IT | EN

Articoli con tag ‘Milano’
04/11/2021
 | DESIGN, EVENTI

Nel 2019 ICAD ha preso parte a Superdesign Show per la Milano Design Week presentando l'arte e il design indonesiani al mondo... 

Dal 2009 il team di Indonesian Contemporary Art and Design (ICAD), sotto la guida di Yayasan Design+Art Indonesia, si dedica alla creazione di una piattaforma che colleghi l’arte e il design con altre discipline. Durante il suo evento annuale nel quartiere Kemang a Jakarta, ICAD ha coinvolto artisti di primo piano, designer e creatori interdisciplinari provenienti da tutto il mondo...

03/06/2021
 | DESIGN

L’ADI Design Museum, inaugurato lo scorso 25 maggio in piazza Compasso d’Oro a Milano, racconta la storia del design attraverso un percorso che porta indietro nel tempo, coinvolge ed incanta chi vi è immerso.

All’interno dell’edificio ex-industriale dalle ampie vetrate si apre una fila di sofà sormontati da una maestosa vela bianca al centro; elettrodomestici, vetture, orologi, sedie e tavoli, lampade, abiti e calzature esposti ai lati. Si presenta così ADI Design Museum, fondato da ADI, Associazione per il Disegno Industriale, che riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design inteso come fenomeno culturale ed economico. L’associazione inoltre gestisce dal 1958 il Premio Compasso d'Oro, il più antico riconoscimento d'Europa nel settore...

27/01/2021
 | MODA
25/01/2021
 | ARTE

Con Marina Pugliese, curatrice e personaggio di primo piano nel campo dell’arte, messa a capo del nuovo ufficio per promuovere e valorizzare l’arte pubblica in città, il Comune aggiunge un obiettivo ambizioso alla sua visione di Milano 2030. Si parla di street-art, che già ha conquistato molti muri pubblici e non, ma non solo. Nel progetto entrano anche installazioni e sculture urbane di grande impatto capaci di valorizzare le periferie portando a 15 minuti da ogni abitazione tutti i servizi e le opportunità, compresa l’arte e la cultura. L’evoluzione del progetto si può seguire sulla pagina web del Comune “Arte negli spazi pubblici” o contattando l’ufficio preposto. Entreranno nella catalogazione opere installate su piazze aperte ma anche in luoghi privati...

01/06/2019
 | ARTE, INNOVAZIONE, LOCATION
Un progetto ambizioso quello di CLEVERCities: promuovere e creare tra oggi e il 2023 infrastrutture verdi e soluzioni naturalistiche innovative. Superstudio è stato precursore dei tempi e nel 2014 ha ospitato sul Roof il primo Orto urbano di grandi dimensioni a Milano, un progetto green a cura della Fondazione Pistoletto, con l'installazione permanente “Terzo Paradiso” del famoso artista. Il progetto è poi continuato in occasione di Expo2015 con la prima risaia sul tetto a cura dell'associazione Coltivare la Città. Il Roof Tour promosso da CLEVERCities si conclude proprio al Superstudio: il 14 di giugno visita guidata dalle ore 17.00 a cura di Ambiente Italia in collaborazione con ROOFmatters e l’Ordine degli Architetti di Milano. Info: areart@superstudiogroup.com
09/04/2019
 | ARTE, DESIGN
La Triennale a presidenza Stefano Boeri continua a sorprendere con la sua sempre più interessante attività. Chiuso il lungo periodo delle mostre annuali di design a tema curate da Silvana Annicchiarico, ora ospita una forma più classica e permanente di esposizione. In contemporanea con l’imperdibile mostra Broken Nature a cura di Paola Antonelli, è arrivato infatti a piano terra, aperto senza filtri, il Museo del Design a cura di Joseph Grima. Un modo per rispondere a una domanda basica di cultura e conoscenza - in collegamento con il museo dell’ADI e i musei aziendali della regione - e anche di dare visibilità alla dotazione della Triennale di pezzi iconici dei grandi maestri. Ritrovare oggetti domestici, entrati senza clamore nelle nostre case, come la macchina da scrivere Valentine di Sottsass, la poltrona gonfiabile di Zanott..
01/10/2018
 | ARTE, DESIGN, DUBAI
Aperto da pochissimo il museo d’arte contemporanea che contiene le opere della collezione privata di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. La bellissima, candida, inquietante Torre ideata da Rem Khoolaas. La costruzione completa l’offerta artistica della Fondazione Prada a Milano inserendo una avveniristica architettura nel complesso di edifici vecchi e nuovi dedicati all’arte contemporanea, già diventata meta imperdibile della Milano culturale. I piani della torre sono di altezze irregolari, dai 2,7 metri del primo piano agli 8 dell’ultimo livello e contengono collezioni di diversa provenienza e ispirazione. Tutte le sale si affacciano da una parete spiazzante interamente vetrata, protesa sul vuoto, su un inedito panorama della periferia milanese che si estende fino ai limiti della città. La sala più ammirata, fiabesca e imper..
01/04/2018
 | DESIGN, PEOPLE
Incontro con Claudio Luti, Presidente Salone del Mobile.L’idea di movimentare la presentazione di prodotti di design con eventi fra il social e la performance è sempre più condivisa. Nata con il Fuorisalone si è estesa, durante la presidenza del Salone del Mobile di Claudio Luti, al Salone stesso. “Il Fuorisalone si sta evolvendo con un’offerta sempre più ampia e trova la sua linfa nella grande macchina culturale e di business del Salone del Mobile. Entrambi hanno una specifica identità ma rappresentano due realtà complementari. Il Salone è il luogo del business dove le aziende espongono i nuovi prodotti, incontrano i clienti e stringono accordi commerciali. Il Fuorisalone è diventato un racconto della cultura del design, un panorama di eventi che trasformano la città in una vetrina dove la condivisione con la realtà metro..
ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TALKS
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA