Il recente FLA FlavioLucchiniArt Museum aperto al Superstudio Più 2000 mq di spazi per mettere in luce la grande creatività e il profondo background tra moda e design del fondatore di Superstudio, ha recentemente aggiunto The Lab (piccolo laboratorio nel cuore delle tante art-rooms dedicate a Lucchini) nel quale di volta in volta un giovane artista è "special guest" con una concentrata mostra personale in dialogo con tutto quello che la circonda.
L'evento COLORFUL che apre in concomitanza della Milano Fashion Week e di White Show, mette per la prima in mostra Davide Paglia con la sua personale "Energie", colori impulsivi che esplodono nello spazio, accanto alla ultima serie "Hair" di Flavio Lucchini, cento ritratti al femminile definiti senza lineamenti ma solo colori.
Al via a Milano la settimana della moda donna primavera/estate 2024, tra debutti e conferme, cambi di poltrone e ritorni. In agenda 176 appuntamenti di cui 62 sfilate fisiche e 5 digitali, 76 presentazioni e 33 eventi. Per show sempre più impressivi le maison cercano spazi duttili e plasmabilii che facciano da cornice e gli hub di Superstudio si confermano tra le location preferite.
Al Maxi di via Moncucco 35 Moschino celebra i 40 anni della maison (Giovedi 21 h 18.00), mentre Sabato 23 in Via Forcella 13 sfila Jordan Luca. Il White Show, iconico content show milanese dedicato alla moda contemporanea tornerà al Superstudio Più con il suo carico di novità dal 22 al 25 settembre.
Come per i ragazzi che entrano nel nuovo anno scolastico anche per noi settembre appare come l'inizio di un anno che apre nuovi orizzonti e prepara iniziative e cambiamenti.
Cambiare, innovare, rinnovarsi, guardare lontano è da sempre la caratteristica di Superstudio e più che mai lo è in questo 40esimo anno dalla sua nascita in quel lontano 1983.
Più che mai oggi che al piccolo gruppo dei fondatori, la coppia di giornalisti creativi Lucchini/Borioli, e dei collaboratori della prima ondata si è affiancato l'ampio team di giovani e giovanissimi millenial "tagliati" sui mille aspetti della professione degli eventi e condotti da Tommaso Borioli, trent'anni e a capo di diverse società create nel gruppo.
Per noi tutti i giorni è già domani: per gli eventi che si susseguono nei nostri spazi, per il nostro evento Superdesign Show in continua evoluzione-rivoluzione, per le iniziative artistiche che si susseguono negli spazi dedicati, per i progetti delle nuove venue a Milano e all'estero, per l'inserimento di tecnologie sempre più avanzate nelle gestione e nella progettazione, per l'inserimento di nuove professionalità di alto livello, per le azioni no-profit e charity che silenziosamente e continuativamente facciamo per aiutare situazioni che ne hanno bisogno.
Torna a Milano il festival che celebra la Gen Z. Due giorni con musica, workshop, talk, dj-set, esibizioni sportive, collezioni speciali, new release e limited edition esclusive dei migliori brand internazionali dello streetwear per un weekend di intrattenimento ed esperienze uniche.
Gisella Borioli, giornalista, cofounder di Superstudio e neopresidente di MuseoCity, racconta a Marta Ghezzi sul Corriere della Sera di oggi le sue prime idee e progetti per rendere le tante realtà museali milanesi un fenomeno di interesse massivo, come la Design Week. Si parla di “MuseoCity days”, di eventi creativi e di approfondimenti. Una sfida accettata con passione, entusiasmo e generosità, una grande opportunità per diffondere bellezza e cultura.
Grazie alla generosità dell’Associazione MuseoCity sono state organizzate visite guidate alla scoperta de ‘I Tesori della Ca’ Granda’, il museo del Policlinico di Milano, e della sua cripta.
Nella foto di questo articolo: Allegoria in memoria di Filippo Sciomachen: verbum caro factum est Aldo Carpi, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
In una serata in grande stile, con il presidente Urbano Cairo a fare gli onori di casa, i protagonisti della nuova stagione di LA7 hanno animato le sale di Superstudio Più in occasione della presentazione del palinsesto che partirà a settembre.
Il 12 luglio, nella suggestiva cornice del giardino di Superstudio, torna l'annuale appuntamento con il Summer Party arrivato alla sua quarta edizione.Le danze si apriranno alle 20.30 con musica diffusa in una cornice tropicale creata per l'occasione. Prenderà vita una serata in cui l’estate sarà protagonista. In particolare nell'anno in cui celebriamo i 40 anni dalla fondazione di Superstudio a Milano, vogliamo invitarvi a festeggiare con noi questo compleanno importante e i successi del primo semestre del 2023. Apriamo il nostro mondo a amici, clienti e partners.
Saremo lieti di avervi nostri ospiti. Vi aspettiamo per una notte piena di energia con tanta voglia di divertirci e stare insieme.
SUMMER OASIS:12 luglio ore 20.30 Via Tortona 27 Milano
Registrazione obbligatoria https://register.superstudioevents.com/event/summer-oasis-all
L'Associazione MuseoCity ETS, no profit che riunisce oltre 50 musei e archivi di Milano e Lombardia. e di cui anche il FLA, FlavioLucchiniArt Museum fa parte, ha un nuovo Presidente, eletto dal Consiglio Direttivo, anch’esso di nuova formazione. E' Gisella Borioli, che raccoglie l’eredità della Presidente uscente Maria Grazia Mazzocchi, ideatrice e fondatrice dell’Associazione e di tutte le attività di cui si è fatta promotrice dal 2016 , che rimane nell’Associazione con il ruolo di Presidente Onoraria. MuseoCity, si conferma così uno degli appuntamenti più rilevanti della programmazione culturale milanese e prepara un nuovo corso.