IT | EN

Articoli con tag ‘CULT&MUST’
31/08/2021
 | DESIGN
MILANO DESIGN WEEK 2021 - SUPERSTUDIO PIU’

CULT&MUST 2000/2020. LE ICONE DEL NUOVO MILLENNIO

Arredi, complementi, "cose" belle: proposte di varie tipologie che in questo inizio secolo hanno conquistato l'attenzione del mercato e degli intenditori e potrebbero entrare nel novero delle icone che disegnano un'epoca, i primi vent'anni del terzo millennio. Troppo presto per entrare nei musei del design che storicizzano i simboli del tempo. Allora ci proviamo noi, con la guida di un expert e talent-scout come Giulio Cappellini. Una scelta forse personale, come conviene ad un curatore autorevole che ha lanciato tanti giovani designer poi diventati "grandi".

Entriamo dunque in questo teatro dell'eccellenza in compagnia di aziende che ci fanno onore per il design raffinato e la qualità. A cominciare da Lamborghini con la sua iconica dream Car ...

07/07/2021
 | DESIGN

A Weil am Rhein, cittadina tedesca al confine con la Svizzera, i fratelli Bouroullec hanno realizzato Designweg un percorso di miniature che indicano la strada verso il noto Vitra Campus.

Ronan & Erwan Bouroullec, due tra i designer più influenti e conosciuti di oggi, hanno ideato per Vitra, l’azienda svizzera nota per avere prodotto alcuni dei pezzi più rappresentativi del design contemporaneo, Designweg, originale forma di visibilità stradale. L’installazione pubblica consiste in un percorso composto da 12 colonnine girevoli in vetro al cui interno sono racchiuse le Vitra Miniatures: una selezione di pezzi di design in miniatura creati dal Vitra Design Museum. Ogni miniatura è una riproduzione artigianale in scala 1:6 dei grandi classici dell’arredo moderno, una replica perfetta fin nei minimi dettagli tanto da acquisire lo status di oggetto di culto per gli appassionati di design e i collezionisti di tutto il mondo...

23/04/2021
 | DESIGN

Milano, città della moda e del design per eccellenza: comfort, cura del dettaglio, forme misurate, colori discreti. Pensando a un living milanese e alle creazioni dei grandi stilisti che, nella metropoli meneghina si sono distinti, questi elementi appaiono fondamentali. 

La loro presenza è cifra stilistica di Trussardi Casa, nome protagonista del concetto di eleganza contemporanea. Disegnate entrambe da Carlo Colombo, la poltrona Sit 414, lanciata nel 2014 e la famiglia di tavolini Monny prodotta nel 2018, rappresentano all’interno del percorso CULT&MUST due esempi di classicità contemporanea e alta manifattura...

22/04/2021
 | DESIGN

Prima di iniziare la giornata, prima di un meeting, prima che finisca la pausa pranzo. Il caffè è un rito di apertura e celebrazione di nuovi momenti. 

Inclusivo e trasversale attorno al caffè è nata tutta una comunità di appassionati, dai baristi ai roaster, dai colleghi agli ospiti che riceviamo in ufficio, fino alla famiglia che anche a casa è attenta alla qualità degli ingredienti, al loro gusto, alla produzione che deve rispondere a un regime di etica e sostenibilità. 
E’ l’evoluzione del caffè che la nuova macchina per espresso Eagle One Prima del brand Victoria Arduino, presente sul mercato da oltre 100 anni, propone oggi, portando la preparazione più famosa del mondo nel futuro...

21/04/2021
 | DESIGN

Oggetti fragili, gelosamente custoditi per la grazia e bellezza che sprigionano, tramandati di generazione in generazione, le porcellane Ginori aprono nel nostro immaginario un universo di suggestioni, ricordi e progetti.

Quasi tre secoli di attività, innumerevoli fantasie, decori che hanno popolato e reso belle le tavole di tutto il mondo, nelle case reali, durante le cene di gala e ricevimenti ma anche durante festività e occasioni speciali celebrate con gioia e cura da tante, tantissime famiglie...

20/04/2021
 | DESIGN

E’ mancata molto la possibilità di viaggiare, rivedere parenti e amici, scoprire nuovi luoghi, tornare nei posti del cuore. Gradualmente, questa vita, abitudine quasi quotidiana per i frequent traveler, torna a diventare possibilità concreta e uno dei più grandi desideri di molti di noi è preparare i bagagli! 

Un’autorità nel mondo della valigeria è Baulificio Italiano, azienda familiare da tre generazioni, le cui creazioni si distinguono grazie a tanti elementi di eccellenza: estrema praticità, durevolezza, innovazione nei materiali, linee pulite, al passo con i tempi e l’evolversi del gusto, stile e funzionalità tipici del Made in Italy...

19/04/2021
 | DESIGN

La carta da parati è un elemento poetico, romantico, di grande forza comunicativa. Chi entrando in una stanza con una parete vestita e decorata dalla carta da parati non la ricorda a lungo? E intervenire su un muro è la forma di espressione più ancestrale e immediata, dai graffiti di Lascaux, ai dipinti pompeiani ai grandi affreschi barocchi fino ai murales sudamericani, la street art contemporanea... 

Decorare le pareti intorno a noi è necessità creativa, presente nel nostro dna da quando siamo bambini, e che Or.nami e la sua direttrice creativa Gabriella Fusillo, sublimano attraverso una serie di opere d’arte murale...

16/04/2021
 | DESIGN

La spirale è una forma affascinante, sintesi di movimento e compostezza, legame con il centro e impeto verso l’esterno. Ed è una spirale così sottile da ricordare un foglio di carta arrotolato con cura il lavabo Roll di Ceramica Flaminia che si erge come un piccolo, levigato monolite al centro della stanza nella sua versione Monoroll a colonna o, in quella a parete, che emerge dal piano di appoggio come un bacino di acqua cristallina.  

Disegnato dallo studio Nendo, Roll è esempio della giocosa estetica che anima il lavoro di Oki Sato dove i piccoli rituali quotidiani diventano momenti di stupore e gioia, e la carta, materiale umile ma così importante nella tradizione giapponese...

15/04/2021
 | DESIGN

Catifa: sembra una principessa delle Mille e Una Notte e in catalano significa “tappeto”. E’ il nome dell’iconica seduta di Arper declinata in 7 collezioni disegnate dallo studio Lievore Altherr Molina. E in effetti l’ispirazione è proprio quella del tappeto volante di Aladino. Un disegno semplice, libero e allo stesso tempo assolutamente definito. Catifa 46 è il luogo dove fermarsi per riposare, concentrarsi, chiacchierare, pensare comodamente e con leggerezza.

La vediamo spesso negli ambienti contract settore di punta per Arper, ma Catifa 46 risponde a tanti desideri. Nella versione sgabello è perfetta per una cucina comoda e contemporanea, impilabile diventa il pezzo ideale per allestire una platea con rapidità ed eleganza, imbottita e girevole sarà il nido per l’home working più confortevole...

14/04/2021
 | DESIGN

Come i volumi che emergono dai paesaggi metafisici, Clay è un tavolo scultura essenziale, composto da segni grafici semplici e perfettamente accostati, arditi nel loro equilibrio. La base, un cono solido e compatto si assottiglia in un azzardo di proporzioni realizzabile grazie alla sapienza tecnica e artigianale di Desalto, per fondersi con controllata compostezza ed esplodere nel suo top, formato da un cono rovesciato. Rotondo o ovale il tavolo Clay è un pezzo di design capace di dare tono e personalità a un ambiente dove convivono anime diverse oppure di diventare protagonista di una scenografia minimalista.  

Progettato nel 2015 dal designer Marc Krusin che ha iniziato la sua carriera a Milano, Clay incarna l’immagine e la sostanza di un brand italiano giovane, Desalto...

13/04/2021
 | DESIGN

Aprile è il mese della Milano Design Week, aspettando il Fuorisalone di settembre, la città e tutti i protagonisti del design colgono l’occasione per tornare alla ribalta con forza con la seconda edizione di Milano Design City. Superstudio c’è con CULT&MUST, un evento che appena possibile sarà presentato fisicamente insieme a un drappello di importanti aziende, audaci nel convivere attivamente con il momento presente. Obiettivo comune è dare voce al mondo del progetto, mantenere il design in primo piano, iniziare un viaggio tra gli oggetti del desiderio entrati nella nostra quotidianità.

CULT&MUST 2000/2020 è un atto di amore verso il design e verso i progettisti che dal 2000 al 2020 hanno segnato il panorama del design internazionale ideando soluzioni, oggetti, arredi, decori in grado di incidere sulla nostra vita, sui gesti e l’estetica della quotidianità, la percezione degli ambienti domestici e quella degli spazi sociali...

12/04/2021
 | DESIGN, EDITORIALE

Nonostante il sentimento di incertezza che circola tra alcuni operatori e la lunga attesa di una presa di posizione del Salone del Mobile, il Fuorisalone del Design, il più importante evento di comunicazione e di creatività che ha generato la MILANO DESIGN WEEK e che da più di vent’anni caratterizza Milano, nel 2021 si farà. Il gruppo di testa degli organizzatori ha già confermato la sua volontà di ripartire con una edizione speciale a settembre. Superstudio, pioniere e iniziatore del “movimento” del Design diffuso nei District, aumenta le sue sedi espositive e conferma il suo impegno. A settembre il suo SUPERDESIGN SHOW ci sarà. Con R/evolution, titolo generale di una edizione che guarderà lontano attraverso progetti diversi.

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA