IT | EN

Articoli con tag ‘SuperCampus’
27/08/2021
 | DESIGN

Superdesign Show attende il suo pubblico con le sue mostre curatoriali che toccano temi caldi del vivere e dell’abitare. Come Supercampus: complementi d’arredo, divani, contenitori, impianti tecnici da immaginare in svariati contesti per vivere lo spazio quotidiano del lavoro e del relax in modo nuovo e flessibile, in interno e in esterno aderendo al nuovo desiderio di lavorare studiare rilassarsi con il massimo comfort dove meglio si sta, senza regole fisse e consolidate.

Un percorso-mostra a cura di Giulio Cappellini. A cominciare dall’accessorio, come la tende del danese Kvadrat. Dietro, la creatività di designer come Erik Ole Jørgensen, Patricia Urquiola, Finn Sködt, ma anche attenzione a funzionalità e, soprattutto, all’ambiente...

03/07/2020
 | DESIGN

Reale, virtuale, nomade, condiviso: una nuova organizzazione del lavoro e dello studio. Questo il concept di SuperCampus, il nuovo progetto di Giulio Cappellini per Superdesign Show 2021 che promette una rivoluzione del tempo e dello spazio dove bellezza, qualità e nuovi rapporti sociali saranno una possibile soluzione e una risposta concreta post covid.

"Il recente periodo di isolamento ha accentuato un processo già da tempo in atto: un modo nuovo di lavorare e gestire il proprio tempo.
In passato si lavorava molte ore in ufficio investendo poi il tempo libero negli hobbies, nel relax, nel vivere la propria casa.
In seguito si è iniziato ad avere un atteggiamento meno rigido verso il proprio lavoro: meno ore passate in ufficio, lavoro fatto anche a casa, riunioni più brevi, abbigliamento meno formale, relax nell’ambiente di lavoro...

18/04/2020
 | DESIGN, PEOPLE

E’ l’indiscusso ambassador del design e dello stile italiano nel mondo. Architetto, designer, curatore, ha lanciato tanti giovani creativi oggi divenuti stelle internazionali e ha prodotto con la Cappellini pezzi iconici, ancora oggi “long seller”. 

E’ art director di Superdesign Show e cura il progetto SuperCampus che presenterà durante la design week 2021 sempre al Superstudio.
Cappellini ci racconta in video come l’emergenza Covid abbia di fatto creato un nuovo modo di immaginare e abitare lo spazio, di vivere e di comunicare. Rinnovate abitudini, smart working,  una inedita concezione del tempo che ritroveremo nel progetto SuperCampus, con il miglior design italiano e internazionale.

Guarda il video sul canale YouTube Superstudio Tweb: youtu.be/nZYy4hCViho 

18/03/2020
 | EDITORIALE

"Nonostante la crisi, nonostante l’incertezza, nonostante la paura, continuiamo a credere che l’appuntamento col Design a Milano sarà – in qualsiasi data esso si collochi - un momento di riscatto, di fiducia, di bellezza, di progresso, di socialità. Stiamo lavorando per tornare all’inizio dell’estate con un Superdesign Show rinnovato, scintillante e emozionante, insieme ai district di Milano e al Salone. Ma anche pronti a proporre innovazioni reali e virtuali che renderanno la nostra manifestazione ancora più interessante e insostituibile. Con la presenza di grandi brand globali che si interrogano sulla vita e sull’ambiente. Con una passeggiata tra le proposte colte e tecnologiche dell’Oriente contemporaneo. Con una carrellata infinita di giovani progettisti internazionali...

06/01/2020
 | DESIGN

ANTEPRIMA SUPERDESIGN 2020

Si sa, i progetti del Fuorisalone di ogni Design Week hanno forma magmatica e nomi misteriosi che non svelano troppo fino all’appuntamento inaugurale delle mostre sparse in città. Superstudio qualcosa può anticipare…
IL SUPERCAMPUS a cura di Giulio Cappellini SuperCampus è un luogo di lavoro, di apprendimento, di aggregazione, di svago e relax. Un luogo che potrebbe essere ovunque nel mondo dove i fruitori possono condividere gli spazi in modo libero e flessibile. Un luogo dove si incontrano, in un progetto di co-working, le professionalità più disparate. Un luogo sempre aperto, giorno e notte, a soddisfare le esigenze più diverse. Qui si lavora, si studia, si pranza, si chiacchera, si fanno meeting e presentazioni, ci si rilassa e si prende cura del proprio corpo. Grandi spazi aperti e flessibili, colori caldi, neutri e naturali, tanto verde e nessun confine reale tra le varie aree. Grandi tavoli da lavoro da condividere, piccole cabine dove fare telefonate o teleconferenze riservate, grandi living e non più rigide sale riunioni in cui fare..
ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA