IT | EN

Articoli con tag ‘OlivieroToscani’
28/10/2021
 | FOTOGRAFIA

Un momento che ci tocca da vicino quello che succede oggi alla XIII Florence Biennale, mostra d’arte contemporanea e di design in svolgimento alla Fortezza da basso di Firenze. A Oliviero Toscani il “Premio Lorenzo il Magnifico” alla carriera (per l’arte). Non possiamo non ricordare che la sua folgorante carriera è iniziata alla “scuola” di Flavio Lucchini in Condé Nast a metà degli anni ‘60, dove il giovane fotografo insieme al grande art-director hanno innovato la fotografia e l’editoria di moda e da lì tutto il mondo e il modo della comunicazione. Presenza costante al Superstudio 13 fin dall’inizio, dove ha realizzato la maggior parte delle sue provocatorie campagne, ci congratuliamo con lui per un premio che corona una carriera unica...

Il conferimento del “Premio Lorenzo il Magnifico” alla carriera al fotografo Oliviero Toscani, noto in tutto il mondo per le sue forti campagne di interesse e impegno sociale...

06/11/2020
 | FOTOGRAFIA

Vent’anni è il titolo del nuovo, attesissimo, singolo dei Maneskin in uscita oggi. Raggiunto il successo da teenager sul palco di X Factor, confermano ancora una volta le aspettative dei loro 652.000 follower presentando proprio lì, ieri sera, il nuovo singolo live. La campagna di lancio è senza compromessi, con Damiano, Victoria, Thomas e Ethan che si mostrano “senza veli” al pubblico, dai grandi ledwall installati nella stazione Centrale di Milano e su tutti i canali social.
Noi? Eravamo sul set! 

18/05/2020
 | LIBRI, MODA, PEOPLE

La ripartenza dopo il lockdown fa riflettere sul destino che improvvisamente ti obbliga a cambiare strada e, spesso, vita. Riproponiamo qui, con un libro e un filmato autobiografici, una storia esemplare. Quella di Flavio Lucchini, presidente di Superstudio Group che, come ha detto Oliviero Toscani “è stato il vero artefice della nascita del made in Italy”.

Difficile immaginare che quel ragazzino nato nella campagna mantovana, cresciuto nelle difficoltà della guerra e destinato probabilmente a fare il contadino come tutta la famiglia - ma con quella insolita capacità di saper disegnare benissimo e di appassionarsi di arte e architettura - potesse trovare la sua strada in un mondo del tutto diverso, quello della moda, creando le testate più importanti e lanciando gli stilisti più famosi. Il traguardo finale del suo lungo e variegato percorso è Superstudio, fondato molto tempo fa, in un certo senso la summa dei suoi interessi, dopo essere stato con uguale successo insegnante art-director giornalista editore imprenditore e contemporaneamente, negli ultimi trent’anni, artista che indaga i misteri della moda per regalarle una sorta di eternità...

15/01/2020
 | ARTE, PEOPLE

Approda anche su YouTube “La Moda in altro Modo”, immagini e testimonianze sugli anni d’oro della moda italiana di cui Flavio Lucchini è stato artefice e protagonista come art-director e creatore di testate. Progetto di Gisella Borioli, con regia di Giovanni Gastel, il filmato è il racconto visuale e complementare dell’autobiografia “Il Destino - dovevo fare il contadino ma ho incontrato la moda (e non sono uno stilista)” di Lucchini. Un affascinante viaggio scandito dai cambiamenti sociali, di costume, di gusto e di trasformazioni socio-politiche di cui Lucchini è stato interprete attraverso i suoi giornali e la sua arte. Le tappe fondamentali. Gli anni ’50 del New Look di Dior: Lucchini crea Fantasia. Gli anni ’60 tra Alta Moda e Beatles: Lucchini progetta Amica e trasforma Novità in Vogue...

01/11/2018
 | ARTE, EVENTI, MODA
I 90 anni di Flavio Lucchini e il suo lungo percorso nella moda come creatore delle più importanti testate, art director, editore, artista. Alla Triennale di Milano una notte dedicata al compleanno di Lucchini, “Ricomincio da 90”, celebra la fecondità e la continua attenzione creativa di un innovatore che ha lasciato il segno nel mondo della moda a Milano. Sabato 27 ottobre 2018 dalle 21 si festeggia con un evento privato nel Salone d’Onore con il filmato LA MODA IN ALTRO MODO (progetto di Gisella Borioli, con il contributo di Oliviero Toscani e Giovanni Gastel, regia di Giovanni Gastel) e la presentazione del libro-autobiografia IL DESTINO - dovevo fare il contadino ma ho incontrato la moda (e non sono uno stilista) alla presenza di testimonial famosi. A fare gli onori di casa Stefano Boeri, Presidente della Triennale, accanto a ..
ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TALKS
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA