Il partito Verde Europeo e il gruppo Greens-Efa all'Europarlamento Europeo hanno scelto Milano e Superstudio per un laboratorio sul clima e la biodiversità. Dopo Greta Thunberg nella manifestazione dei giorni scorsi il dialogo continua con la presenza, tra gli altri, del sindaco Beppe Sala, della capitana Carola Rackete, del metereologo Luca Mercalli.
Milano, punta di diamante degli interrogativi e, si spera, delle azioni sul clima e il contenimento delle catastrofi naturali, offre in questi giorni momenti e spunti di riflessione interessanti. Abbiamo visto arrivare a Milano per gli incontri al Mico i ragazzi del Youth4Climate, con alla testa la pasionaria svedese Greta Thunberg e, per questa volta, la comprimaria ugandese Vanessa Nakate, testimonial ancora più efficace del dramma del continente africano...
Fin dall’inizio Superstudio per il progetto di Superstudio Maxi ha voluto raggiungere la massima sostenibilità possibile. E l’ha documentata. Affrontando scelte, lavori, costi tempi molto impegnativi, visti i blocchi della pandemia. Con un contenuto ritardo sui tempi di consegna, finalmente a settembre il nuovo hub ha accolto i primi eventi. Cui si aggiunge la soddisfazione dell’ambita certificazione LEED Gold® che sottolinea, oltre a tutte le innovative soluzioni tecno-ecologiche scelte per garantire l’attenzione all’ambiente, il fatto che Superstudio Maxi è, per ora, l’unico spazio per eventi totalmente sostenibile in Europa. In un video che racconta questo percorso di eccellenza diamo la parola a Tommaso e Gisella Borioli di Superstudio e a Riccardo Hopps OGB Studio...
Siamo lieti di annunciare che Superstudio Maxi ha conseguito la certificazione LEED Gold®! Questo risultato è l’espressione diretta del nostro impegno verso la valorizzazione del territorio e la protezione dell’ambiente. Prima venue per eventi in Europa ad ottenere la certificazione LEED Gold®.
Conseguire una certificazione LEED® è un obiettivo ambizioso, non scontato. Rappresenta un investimento pratico ed etico, coinvolge figure professionali e aspetti progettuali diversificati e traccia un preciso cammino in favore dell’ambiente e della qualità della vita negli spazi urbani. LEED® (Leader in Energy and Environmental Design) è il programma di U.S. Green Building Council® per la progettazione, la costruzione, la manutenzione e il funzionamento di edifici verdi ad alte prestazioni...
La battaglia per contrastare i mali dell’aria coinvolge sempre più la produzione e in particolare la moda e affini. Converse, marchio di scarpe americano, nell’ambito della sua campagna pubblicitaria City-Forests ha lanciato un'iniziativa di arte pubblica volta a contrastare attivamente l'inquinamento dell'aria nelle città di tutto il mondo.
Il concept centrale del progetto di Converse è l'idea di "piantare alberi" dove altrimenti non potrebbero crescere, facendo realizzare da artisti locali una serie di murales che assorbono l'inquinamento e che attraggono e convertono gli inquinanti atmosferici in innocui nitrati.
I murales del progetto sono realizzati con una vernice specifica, chiamata KNOxOUT...