IT | EN

Articoli con tag ‘Cultura ’
29/11/2021
 | EDITORIALE

Le feste di dicembre sono alle porte. Superstudio è pronto per accoglierle con gioia nelle sue sale allestite per l'occasione e all-inclusive. L' organizzazione è a punto per assicurare ai suoi ospiti tutte le condizioni di splendore e di sicurezza possibili...

Mentre ci preparavamo tutti a un autunno più “leggero” dopo il peso di tanti mesi difficili e a uscire dalle nostre tane per tornare negli uffici, nei negozi, nei locali, negli eventi, confortati dai dati che davano contagi in diminuzione e ospedali sempre più vicini alla normalità, quell’infida pallina bianca e rossa che sembra un innocuo disegno di cartone animato ed è invece un invisibile nemico dalle conseguenze nefaste, riprendeva la sua corsa nel seminare panico e distruzione nell’umanità. Piano piano la situazione sanitaria ha ripreso a farci paura, aiutata dai tanti bla-bla di incompententi istrioni televisivi da schiere di No Vax No Mask No Pass No Tutt, mentre le vaccinazioni... 

01/01/2018
 | EVENTI, LIBRI

Oltre 35.000 visitatori in 48 ore. Sono i numeri sorprendenti della scorsa edizione del “Salone della Cultura” che anche quest’anno torna al Superstudio Più, il 20 e 21 Gennaio. Punto di riferimento per gli amanti del libro e della cultura in generale, il Salone propone percorsi didattici e laboratori dedicati alla realizzazione di gioielli in carta e “libri scultura”. Per gli appassionati d’arte, la possibilità di vedere per la prima volta a Milano la mostra della fotografa ritrattista Ghitta Carrell, organizzata da Fondazione 3M, e le serigrafie di Emilio Isgrò, oltre ad una mostra fotografica di giovani talenti. Nell’idea dei creatori Matteo Luterani di luni editrice e Sergio Malavasi di Maremagnum rimane comunque centrale la presenza del libro con nuove proposte editoriali che convivono accanto a libri antichi e preziosi, nel rispetto del format consolidato che ha fatto innamorare il pubblico milanese. 

01/12/2017
 | EDITORIALE, EVENTI
7 dicembre 2017: il primo giorno del primo anno dedicato alla Cultura Europea ha preso il via proprio al Superstudio Più, onorato di essere partecipe di un così importante evento che, in un certo senso, riconosce anche il suo ruolo chiave nel panorama culturale della città. A discutere del futuro dell’Europa dal punto di vista del suo immenso patrimonio di opere d’arte e d’ingegno che non ha pari in nessun paese o unione di paesi al mondo si è dato appuntamento un “parterre de roi” di ministri e rappresentanti di istituzioni italiane e estere. L’ European Culture Forum 2017 ha avuto moltissimi relatori convinti e appassionati come il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker e Antonio Tajani Presidente del Parlamento Europeo e ancora Dario Franceschini Ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali e..
ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA