IT | EN
23/03/2023
 | DESIGN, INNOVAZIONE

La Superstudio Academy, ciclo di lezioni che arricchisce il Master MADEM-Arts and Design Management della LUM School of Management, è stata l’occasione per sentire parlare Luca Gnizio, designer, artista, sperimentatore, (è difficile trovargli un’etichetta), che esordì proprio al Superstudio 13 nel 2012 con una sedia in terracotta, dalle cui crepe cresceva, timido, un germoglio. Da lì è andato avanti ed è cresciuto con la sua idea originale e all’avanguardia di un design eco-sociale: ha riutilizzato di tutto, fibra di carbonio, marmo, vecchi pneumatici, jeans, scarti industriali da cui scaturisce un design sostenibile ma che non dimentica di suscitare bellezza...

21/03/2023
 | FOTOGRAFIA

La guerra in Ucraina, la rivoluzione iraniana, l’estetica del cibo e quella degli edifici, le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale agli ambiti della creatività… il linguaggio fotografico e la sua attualità tornano al centro della XII edizione del MIA Fair, prima fiera di fotografia in Italia, la più interessante e di tendenza, che per il quarto anno di fila ospita 100 espositori negli spazi del Superstudio Maxi dal 23 al 26 marzo.

Il collage pop scelto come immagine-icona di questa edizione è la Milano di Davide Bramante, una visione ideale con il Duomo e la facciata della galleria sullo sfondo, silhouettes di persone e qualche slogan pubblicitario, dal quale...

20/03/2023
 | DESIGN

Da un pò di tempo molto si parla di sostenibilità come chiave per uscire dall’inquinamento universale, dal depauperamento delle risorse, dai problemi climatici, dall’eccesso di rifiuti. Molto si fa, anche se non ancora abbastanza, per creare prodotti allineati sulla ricerca della sostenibilità nei materiali, nelle tecniche produttive, nell’economia circolare, nel riciclo, nell’architettura, negli sprechi. Anche quando le aziende declamano la sostenibilità dei loro prodotti, non è certo facile riconoscere dove sta l’innovazione ecologica nei prodotti di design, che a volte fanno anche marketing con operazioni di green-washing...

17/03/2023
 | DESIGN

Gisella Borioli e Giulio Cappellini hanno presentato alla stampa il tema dell’edizione 2023 di Superdesign Show, l’ormai iconico evento simbolo del Fuorisalone milanese e lo hanno fatto nei nuovi spazi del FLA, l’atelier-museum dedicato al lavoro del maestro Flavio Lucchini che racconta meglio delle parole l’idea di bellezza del gruppo Superstudio.

12/03/2023
 | ARCHITETTURA, ARTE, MODA

Capita a volte che i sogni si materializzino in modo inimmaginabile nella testa di un altro. E’ quello che succede quando vedi un’idea, che hai pensato prima, realizzata poi dove e da chi non avresti mai potuto pensare. E’ quello che è successo a Flavio Lucchini, founder e presidente di Superstudio Group e artista residente: trovare casualmente su Instagram l’immagine di una città di grattacieli dove grandi sculture urbane che parlano della fascinazione della moda incombono sugli abitanti (o forse robot?). E’ la PradaCity 2050 così come l’ha immaginata dopo la visita nel FlavioLucchiniArt Museum l’autrice del post, Crystal Martin, così come è sempre stata nella visione di Lucchini. Una città dove la moda l’arte il design l’architettura la creatività vanno di pari passo integrandosi a vicenda, in un panorama di generale bellezza. Un obiettivo anche per Prada?

01/03/2023
 | EVENTI

Torna al Superstudio Maxi (dal 3 al 5 marzo)l'appuntamento con l'arte contemporanea più giovane e sorprendente di (un)fair. Dopo il lancio della manifestazione nel 2022, è pronta a presentare le novità della seconda edizione. Su @AT Magazine una selezione di 5 nuove gallerie consigliate dalle direttrici e un “bonus” per i nostri lettori.

27/02/2023
 | EVENTI

Per la prossima edizione di MuseoCity che indaga come la luce incide sulle espressioni artistiche, il FLA, FlavioLucchiniArt Museum al Superstudio Più, invita a scoprire con visite guidate le straordinarie opere che raccontano di moda di design di cambiamenti sociali attraverso la visione di Flavio Lucchini fondatore e guida del gruppo Superstudio ma soprattutto artista a tempo pieno dedito a tempo pieno alla ricerca della bellezza e alla interpretazione dell’abito femminile come metafora della contemporaneità.

24/02/2023
 | INNOVAZIONE

In giorni di infuocata polemica sull'intrusione dell'Intelligenza Artificiale nel campo delle arti e della creatività, dove si sostituisce con un clic sul computer all'inventiva e al profondo lavoro della mente umana, ho voluto provare come l’A.I. si sarebbe comportata al posto mio, nel mio storico ruolo di giornalista di lungo corso e molteplici esperienze. Ho chiesto all'algoritmo nascosto dietro l’app ChatGPT di scrivere un pezzo sulla rivista "Donna" testata iconica che ho creato nel 1980 con Flavio Lucchini, poi diretto fin oltre il primo decennio e che ha rivoluzionato l'idea stessa di rivista femminile aiutando con la bellezza l'eleganza l'intelligenza l'avanguardia in ogni campo l'evoluzione delle donne. E di cui sul web si trova poco. Questo il risultato, ottenuto in 5 secondi. Perfetto. Documentato. Capace di giudizi. Sono ancora sotto choc. Giornalisti, auguri.

24/02/2023
 | DESIGN

Si è da poco conclusa la terza giornata della Superstudio Academy, un modulo accademico sviluppato a seguito della collaborazione con la LUM School of Management per arricchire l’offerta formativa del Master MADEM -Arts and Design Management.

23/02/2023
 | MOSTRE

Colori che ti trafiggono, occhi inquietanti che ti scrutano, facce fantastiche in bilico tra gioia e stupore, tratti ingenui e pennellate imperiose. Fabio Bellotti, creativo del tessuto che dagli anni 70 ha profuso la sua fantasia sulle più belle sete italiane, nella maturità ha fatto un salto generazionale ritrovato la giovinezza e una vivacità mai doma. "For your eyes only", la sua piccola, intensissima, stupefacente mostra alla Galleria Antonia Jannone ha riunito gli amici di sempre e nuovi fans. Flavio Lucchini, che di Bellotti è stato ed è grande estimatore dai tempi dorati del primo Vogue Italia e L'Uomo Vogue da lui stesso creati, così ricorda l'uomo e il genio che ha contribuito allo svecchiamento della moda italiana.

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA