IT | EN
10/09/2025
 | FESTIVAL, giovani

Plug-Mi torna il 20-21 settembre al Superstudio Maxi: il festival dedicato alla Gen.Z che ti immerge nella creatività e nel futuro.

Appassionati di moda urban, musica trap, gaming, arte e tutto ciò che fa parte della vibe della GenZ, segnate queste date: 20 e 21 settembre, perché Plug-Mi torna con una super full immersion di cultura street! Organizzato dal Fandango Creators Club, il festival è un vero e proprio fuoco di fila di pop-up store, collezioni artistiche, streetwear, concerti, sport, workshop, creative lab e tanto altro. Un evento che celebra le radici della cultura urban e i valori che rappresentano la tua generazione: inclusione, identità, creatività senza limiti. Tra i brand e gli artisti coinvolti, lo scorso anno c’erano Nike, Patta, New Balance, e star come Ghali e Shiva: anche quest'anno preparatevi a vedere tanta cultura, style e novità con i "secret guests" e gli artisti annunciati tra cui Enny P, Tormento,  Nitro, Johnni Marsiglia, MadMan, Abbi 6ix, Lil CR, Faneto, Melons e altri ancora.

08/09/2025
 | MODA, TENDENZE, HAIRSTYLING

Goldwell è pronto per rivoluzionare il mondo del colore con il lancio di un'esperienza globale dove la community di professionisti del capello si riunisce per collaborare, connettersi e creare. Una produzione Mazzini Eventi.

Milano – Il mondo dell’hairstyling si prepara a vivere un evento imperdibile: il lancio di “Colorsphere” by Godwell, brand di Kao Salon Division, società leader nella consulenza professionale, nell'offerta di prodotti innovativi per parrucchieri, assistenza a hairstylist internazionali e formazione di nuovi creativi. L’appuntamento è in programma il 14 e il 15 settembre, presso il Superstudio Più e Maxi a Milano. Due giornate di immersione totale nel settore, tra sfilate, masterclass e dimostrazioni dal vivo a cura di top stylist provenienti da tutto il mondo. L’evento vedrà anche il riconoscimento del Global Creative Awards, che premia i talenti più innovativi del settore. Il focus sarà sulla colorazione professionale, con approfondimenti sulle nuove tecniche, sostenibilità e empowerment creativo. 

04/09/2025
 | ARTE

Musei, Centri di Ricerca, Archivi, Gallerie che custodiscono tesori dell'immaginazione e dell'arte del fare. Sette esempi di come la creatività sia il motore della trasformazione sociale e culturale di Milano, tutti concentrati in poche centinaia di metri e nati e cresciuti in pochissimi anni. A partire dal nostro Superstudio Più nel 2000.

In un tratto di strada di poche centinaia di metri, si concentra la visione più interessante della creatività contemporanea di Milano. Un breve tratto di Via Tortona, quello un tempo quartiere di grandi fabbriche e laboratori che porta verso la periferia, oggi si rivela un vero e proprio museo a cielo aperto, raccontando attraverso sette luoghi straordinari come l’arte e il design abbiano trasformato in pochi anni questa zona in un epicentro di innovazione e cultura, grazie alla visione e alla passione dei protagonisti stessi.  Invito a un viaggio nelle sette tappe museali e culturali di via Tortona.

04/09/2025
 | EDITORIALE

Due testimonianze di chi lo conosceva bene. Giorgio Armani ha iniziato la sua carriera di stilista verso la fine degli anni 60 come assistente di Nino Cerruti ed ha fondato la sua linea nel 1975 con l'aiuto dell'art director Flavio Lucchini che l'ha lanciato sulla sua influente testata L'Uomo Vogue. Gisella Borioli era a sua volta assistente di Flavio Lucchini ed ha seguito i primi passi di Giorgio nel mondo della moda maschile e femminile realizzando con lui i primi servizi fotografici e le prime interviste. 

Tre amici le cui vite si sono spesso intrecciate, perfino quando Armani ha scelto via Bergognone per installarvi il suo Teatro e il suo Museo, proprio nell'area in mezzo al Superstudio 13 e al Superstudio Più. Nelle loro autobiografie Flavio e Gisella così ricordano come il giovane Armani è diventato Re.

03/09/2025
 | INSIDE

SHOWROOM FOR RENT AI SUPERSTUDIO DEL TORTONA DISTRICT

Gli spazi più iconici della creatività aprono le porte a chi desidera installare qui la sua sede: moda, design, tecnologia, arte, comunicazione, formazione, creatività in genere. Luce, prestigio, energia. Luoghi che hanno visto nascere grandi successi e che continuano a ispirare chi li sceglie. 
Disponibili ora:
Uffici e showroom da 130 a 600 mq, con terrazzi, open space e sale espositive.
Location esclusive in Superstudio 13 (via Forcella 13) e Superstudio Più (via Tortona 27).
Servizi integrati: ascensore, bar-ristorante-catering interno, roof-top, giardino, gallerie d’arte.
Contratti flessibili: short o long rent.
Per informazioni e visite: 
info@superstudiogroup.com 
o amministrazione@superstudiogroup.com

19/06/2025
 | EVENTI, MODA

Dal 2002 WHITE si propone di abbattere le barriere promuovendo una comunicazione più efficace tra mercato ed entità creative internazionali, supporta progetti di marchi sostenibili d’avanguardia che esplorano in maniera inedita i linguaggi della moda ai quali White Resort aggiunge una nuova parola. E i luoghi dell'arte della location offrono uno sguardo in più. 

Il prossimo appuntamento  di White Resort, dal 21 al 23 giugno, è ancora una volta nella sede che lo ha visto nascere, il Superstudio Più di via Tortona nel cuore del distretto creativo di Milano. Un’occasione imperdibile per conoscere le nuove tendenze, con brand da tutto il mondo in grado di raccontare storie innovative, originali, personalizzate. Professional e buyer internazionali trovano qui non solo le novità più appealing, ma occasioni di business at large, connessioni per scouting e networking. 

12/06/2025
 | EVENTI

Inizia oggi a Superstudio Più il Google Cloud Summit, uno degli eventi più attesi per il mondo della tecnologia e dell’innovazione: e chi meglio di Google potrebbe raccontare questo settore? Una giornata all'insegna delle nuove possibilità del digitale, con talk, incontri e keynote tenuti da professionisti del settore e con momenti di socialità per fare networking. 

Ci saranno sessioni tematiche, demo e case studies che sveleranno come il Cloud stia cambiando il futuro delle imprese e della comunità: esperti internazionali, partner e aziende spiegheranno come l’AI e l’analisi dei dati siano strumenti fondamentali per operare un cambiamento concreto nel digitale. Superstudio Più diventa il punto di partenza di un viaggio: quello verso la comprensione e l’adozione di tecnologie che stanno ridisegnando il nostro presente. Un percorso fatto di visioni strategiche, creatività e dialoghi aperti.

04/06/2025
 | EVENTI

MAN POWER: LAVORO E FUTURO DELLA GEN Z

La GenZ prende la parola a The Exchange, l’evento di ManPower, leader mondiale del mercato del lavoro.
Superstudio Più come location dell’evento che trasforma gli spazi in un laboratorio dinamico sull'evoluzione del lavoro apre nuovi scenari di cui i giovani sono protagonisti. Tra imprese, aspiranti e innovazione, si esplorano nuovi modelli occupazionali attraverso talk, workshop e testimonianze. La GenZ è al centro del progetto “Z Impact”, che tratta temi come la sostenibilità, il benessere organizzativo, le nuove competenze e l’intelligenza artificiale. Un appuntamento imperdibile per ascoltare le voci di chi sta costruendo il domani e per immaginare un futuro del lavoro più inclusivo, fluido, giusto e consapevole.
manpower.it

01/06/2025
 | LIBRI

Una serata speciale inaugura il nuovo ciclo di incontri AMICHE a cura di Superstudio, per celebrare l’amicizia e solidarietà femminile, e riscoprire il Roof/Terzo Paradiso di Pistoletto completamente rinnovato. L'occasione è la presentazione del libro "Cara Morte, amica mia" di Gaia Trussardi attraverso un dialogo intimo con Gisella Borioli, giornalista, curatrice, founder e anima creativa di Superstudio. 

Al Superstudio Più c'è un nuovo percorso per lo sviluppo di iniziative ed eventi di arte, design, editoria, formazione, nei sei spazi permanenti dedicati alla bellezza, alla creatività e alla cultura: art.box, MyOwnGallery, FLA FlavioLucchiniArt Museum, Art-Garden, Roof/Terzo Paradiso, Academy Point. 

16/05/2025
 | ARTE

L’ Atelier del FLA Museum di Superstudio Più ha accolto l’edizione 2025 di "Sentient Horizons", il format curato da Istituto Marangoni Milano Design che esplora l’intersezione tra arte, design, scienza e intelligenza artificiale. Oltre 150 persone tra professionisti e studenti hanno raccolto spunti, novità, ispirazioni da un panel internazionale di professionisti del settore.

Titolo della nuova edizione della manifestazione "Seamless Singularities”, un’indagine sulle “singolarità senza soluzione di continuità”, quella  zona ibrida in cui l’interazione tra umano e artificiale genera nuove visioni del possibile. 

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA