IT | EN
06/04/2023
 | DESIGN

Il programma di incontri previsto al Superstudio Più in occasione di Superdesign Show 2023 tocca temi caldi e d'attualità da punti di vista oltre gli schemi, spaziando dall'arte al design all'architettura. Il ciclo ART BEYOND ART esplora in tre appuntamenti alcuni modi in cui si esprime oggi l'arte contemporanea, con la presenza di noti artisti e curatori. Con DESIGN FOR ALL lo sguardo del mondo del progetto in quattro appuntamenti si allunga sulla diversity della società e cerca soluzioni inclusive perchè "nessun uomo è standard". Il Comitato Global Inclusion-art.3, Newton e Superstudio lanciano insieme la call 2024 per l'evento della prossima Milano Design Week DESIGN FOR ALL, invitando designer ed aziende a guardare il mondo dei "non-conformi", sempre più predominante, e studiare prodotti che possano migliorare la loro vita - e la nostra percezione -   trasformando in opportunità le differenze. A ciò si aggiunge IMAGINATIVE ARCHITECTURE con il talk presentato da Matrix4Design "Design oltre l'Immaginazione" e esempi di spazi impossibili ricreati ad hoc. Tutti gli incontri di DAY BY DAY saranno in presenza al SUPERSTUDIO PIU', in streaming, in differita e si potranno seguire anche su www.superdesignshow.com

06/04/2023
 | DESIGN

Nella casa del futuro ci sono gli elettrodomestici intelligenti, SmartThings che connettono e aiutano a vivere meglio e una grande cura per l’estetica che diventa design su misura. Con un occhio di riguardo alla sostenibilità.
The Bespoke Home, Bespoke Life dell’azienda coreana Samsung Electronics è una “zona di sostenibilità” per il setup della quale il designer Seungji Mun ha scelto materiali riciclati. Una selezione di elettrodomestici richiama i temi del riuso e della connettività, dell’utilizzo delle app in cucina per collegare gli ambienti della casa e la vita di tutti i giorni.

06/04/2023
 | DESIGN

L’ultimo modello coupé di Lexus offre lo spunto a Suchi Reddy per un’installazione che coinvolge tutti i sensi, in un dialogo tra arte, design e innovazione, che racconta bene la visione a impatto zero di un’azienda sempre all’avanguardia.
  L’apprezzata designer newyorkese Suchi Reddy si ispira alle curve e alla maestria della Lexus Electrified Sport coupé per l’installazione “Shaped by Air”, realizzata parzialmente con materiali di consumo riciclati e che, perciò, sposa perfettamente l’ethos dell’azienda, la sua spinta all’innovazione, e l’attenzione per la questione ambientale, senza trascurarne l’estetica.

06/04/2023
 | DESIGN

Ogni anno i più importanti quartieri della capitale del Giappone si uniscono nel segno dell’arte sotto ogni forma, quest’anno l’onda di energia e di fervore creativo arriva a Milano con uno stupefacente progetto a quattro mani.
Il TCS è il più grande evento di moda e arte del Giappone e prevede una serie di iniziative in 6 quartieri chiave della città: Shibuya, Harajuku, Ginza, Marunouchi-Yurakucho, Nihonbashi e Haneda.

06/04/2023
 | DESIGN

Il fascino senza tempo dell’artigianato indonesiano viene attualizzato in produzioni contemporanee. Un’installazione immersiva all’uncinetto stupisce il pubblico che entra in un mondo fatto di colori, forme, materiali, tecniche sorprendentemente coese. Jakarta Tourism and Creative Economy Service, Jakarta Capital City Government, and Indonesian Contemporary Art (ICAD) presenta, “Weaving the World” by ICAD Collective.

06/04/2023
 | DESIGN

Ereditare tecniche tradizionali e svilupparle grazie alle tecnologie moderne, Kawashima Selkon Textiles di Akira Mitsuoka ha le sue radici nell’industria dei kimono di Nishijin, distretto di Kyoto ed è specializzata nella riproduzione con tecniche moderne di filati riconosciuti come tesoro nazionale giapponese.

06/04/2023
 | DESIGN

Progettare una lampada senza scivolare nella banalità richiede un attento studio dell’environment in cui deve essere usata. Si fa presto a dire “lampada” meno a realizzare quella perfetta. 
Con 5 lights la giovane start-up giapponese quantum ripensa l’illuminazione attraverso cinque lampade dal design sofisticato e dalla estrema versatilità:

06/04/2023
 | DESIGN

È stato uno dei grandi successi di pubblico dell’edizione 2022, lo show interattivo di FORUM8 torna al Superdesign Show per coinvolgere i visitatori con presentazioni dall’alto tasso di adrenalina. Nell’ambito del tema VR inspire Imagination, Innovation!, FORUM8, la pluripremiata azienda di Tokyo leader nei software di progettazione e VR 3D fotorealistici e immersivi basati su cloud, presenta l’intera gamma di soluzioni software di ultima generazione.

06/04/2023
 | DESIGN

Situato nel cuore di Seoul, DDP è uno spazio multiculturale che dal 2014 funge da centro per il lancio di tendenze del design attraverso mostre, forum, conferenze di design, e contenuti interattivi. DDP al Superdesign Show fa da centro di risonanza per la cultura e l’industria del K-design coreano.
   “DDP SEOUL.IZE” celebra l’energia restless della città che non si ferma, in cui notte e giorno si fondono perché non c’è un tempo giusto per la creatività.
Lo spazio espositivo risulta diviso in due aree: una di transizione, che funge da corridoio, e una multimediale, il vero punto focale. 

06/04/2023
 | DESIGN

Con un atteggiamento inclusivo e curioso, Grado Design, azienda cinese dal nome italiano che significa angolo, estensione, sceglie di esplorare un nuovo ordine in cui la nostra identità culturale perde il lato egoistico e un mondo vibrante fatto di diversità diventa il centro della creatività. Lo fa quest’anno con il progetto Lost and Found, Norm and New.

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA