Reply, società specializzata in consulenza, system integration e servizi digitali, ha messo in luce il ruolo centrale di Milano nell'innovazione tecnologica globale, presentando le sue ultime soluzioni di intelligenza artificiale e blockchain, con una particolare enfasi sugli spazi dinamici di Superstudio Più che hanno ospitato un appuntamento che guarda con entusiasmo al domani.
L’installazione site specific Like Trees in The Woods di Michele D’Agostino, a cura di Giandomenico Di Marzio invita lo spettatore a riflettere sul dialogo tra ambiente naturale e artificiale. Un connubio possibile quando le aziende scelgono di attuare produzioni green che non incidono sul nostro fragile ecosistema.
Un brand e un artista affermato più un giovane scultore che percorrono strade parallele, con una variegata proposta di nuove espressioni estetiche. Da un lato i pezzi iconici di Cappellini, grazie al lavoro di Giulio Cappellini che ha chiamato a collaborare i designer più famosi del mondo. Dall'altro gli artworks di Flavio Lucchini che per molteplici assonanze dialogano col design. E ancora, la prima volta di Sebastiano Pelli alla Milano Design Week, un artista e designer tutto da scoprire.