IT | EN
01/05/2023 | MILANODESIGNWEEK2023, TENDENZE

VISTI AL SUPERDESIGN SHOW: LA MATERIA RACCONTA

Trame, tessuti, giochi di colore e di luce creano inganni intorno a un racconto che parte dalla materia e dai materiali, vero fil rouge che ha unito molte sezioni quest’anno, e che ha saputo declinare la realtà concreta e sensibile, tangibile, degli oggetti in modi sempre diversi. Sperimentazioni divertenti e all’avanguardia, tavoli e sedie leggerissimi in filo di carbonio, una lampada fatta di perline, sedute in gommapiuma dove sprofondare comodamente. Oggetti che creano rilievi e riflessi, vasi bitorzoluti, ceramiche lavorate a mano e stampate in 3D, superfici a rilievo, pavimenti a nido d’ape che imitano la viscosità delle celle dell’alveare e trattengono le suole di chi ci passa.
La materia quest’anno è protagonista e, talvolta, gioca anche begli scherzi: il tavolo materico di alcarol è un trompe-l’oeil che richiama rocce e terra, la seduta apparentemente muschiata di Kawashima Selkon Textiles è fatta di preziosi filati che cambiano a seconda della luce. 
Da rivivere in questa gallery:

Vaso di Francesco Forcellini
Adi Avidani, Blob Ceramic Sculpture, Third Floor Collective
Ceramiche 3D di fantasia di Unuslab
Karbony, tavolo e sedia in filo di carbonio
Trame tessili della collettiva thailadese ditp
Lampada di perline di Rowena Liangru Lu, Third Floor Collective
Colorati e svolazzanti tessuti di Icad
Kawashima Selkon Textiles, giochi di filati e di luce
Superficie muschiata di Kawashima Selkon Textiles
Poliuretano è, la morbidezza della gommapiuma
Nichelcromlab, pavimenti a nido d'ape

PROSSIMO ARTICOLO

VISTI AL SUPERDESIGN SHOW: SUPERSTUDIO NUOVO TECH

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TALKS
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA