IT | EN
18/09/2025 | INSIDE, AUDIOLUX + SUPERSTUDIO EVENTS

QUANDO LA LUCE INCONTRA LO SPAZIO

Audiolux porta con sé un bagaglio impressionante: produzioni televisive come MasterChef e Fratelli di Crozza, eventi come Umbria Jazz o il Gran Premio di Formula 1 di Monza. Superstudio mette sul piatto le sue quattro grandi case per gli eventi – dal Più al Maxi, fino al nuovo Village a Bovisa – e la sua capacità organizzativa. Il risultato? Un polo integrato che non ha eguali in Italia e in Europa, capace di alzare l’asticella e guardare oltre i confini .
“Con l’ingresso di Audiolux non stiamo semplicemente acquisendo un’azienda, ma accogliamo il percorso e la visione del suo fondatore, Ettore Dell’Orti, con cui collaboriamo da tempo. È la naturale evoluzione di una relazione costruita negli anni, che oggi diventa un progetto condiviso: unire la solidità delle nostre location con l’eccellenza tecnica di Audiolux. Insieme vogliamo rafforzare il ruolo di Milano come capitale europea degli eventi e portare il nostro modello integrato anche su scala internazionale”, spiega Tommaso Borioli, CEO di Superstudio Events .
E non finisce qui. Se l’acquisizione di Audiolux rafforza la dimensione dei servizi, Superstudio Events sta già guardando oltre, puntando su due direttrici: l’ampliamento degli spazi e l’internazionalizzazione. Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 aprirà il nuovo Superstudio Village a Bovisa, 8.000 mq riqualificati secondo i più alti standard di sostenibilità, mentre a New York nascerà la prima sede estera del gruppo. Una nuova fase che raccoglie l’eredità di Gisella Borioli e Flavio Lucchini, i fondatori che hanno trasformato Tortona in un distretto internazionale del design e degli eventi, e che oggi si consolida con un progetto capace di integrare competenze e tecnologie per affrontare le sfide future.
Per i clienti significa più possibilità, più creatività, più sicurezza di avere alle spalle un gruppo solido che parla la lingua dei brand e quella della tecnica con la stessa naturalezza. Per la città è un segnale forte: Milano continua a reinventarsi, e ancora una volta lo fa attraverso gli eventi, la cultura e l’innovazione.
E mentre i riflettori si accendono e le scenografie prendono forma, questa unione non è solo la promessa di un servizio migliore, ma la nascita di un player unico in Europa, capace di trasformare ogni evento in un’esperienza globale. Milano, con la sua energia inesauribile, diventa così il palcoscenico ideale di un futuro dove ogni evento può diventare indimenticabile.


PROSSIMO ARTICOLO

GRAZIE GIORGIO. SEMPRE CON ME

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA