IT | EN
01/07/2021 |

ORGOGLIOSI DI ESSERE LEED®

Di: Fulvia Ramogida

Siamo lieti di annunciare che Superstudio Maxi ha conseguito la certificazione LEED Gold®! Questo risultato è l’espressione diretta del nostro impegno verso la valorizzazione del territorio e la protezione dell’ambiente. Prima venue per eventi in Europa ad ottenere la certificazione LEED Gold®. 

Conseguire una certificazione LEED® è un obiettivo ambizioso, non scontato. Rappresenta un investimento pratico ed etico, coinvolge figure professionali e aspetti progettuali diversificati e traccia un preciso cammino in favore dell’ambiente e della qualità della vita negli spazi urbani. LEED® (Leader in Energy and Environmental Design) è il programma di U.S. Green Building Council® per la progettazione, la costruzione, la manutenzione e il funzionamento di edifici verdi ad alte prestazioni...

Siamo lieti di annunciare che Superstudio Maxi ha conseguito la certificazione LEED Gold®! Questo risultato è l’espressione diretta del nostro impegno verso la valorizzazione del territorio e la protezione dell’ambiente. Prima venue per eventi in Europa ad ottenere la certificazione LEED Gold®. 

Conseguire una certificazione LEED® è un obiettivo ambizioso, non scontato. Rappresenta un investimento pratico ed etico, coinvolge figure professionali e aspetti progettuali diversificati e traccia un preciso cammino in favore dell’ambiente e della qualità della vita negli spazi urbani. LEED® (Leader in Energy and Environmental Design) è il programma di U.S. Green Building Council® per la progettazione, la costruzione, la manutenzione e il funzionamento di edifici verdi ad alte prestazioni. Il protocollo si basa sulla combinazione e valutazione puntale di otto aree progettuali: trasporti e posizione, sostenibilità del sito, efficienza idrica, energia e atmosfera, materiali e risorse, qualità dell’ambiente interno, innovazione, priorità regionale. L’iter di progettazione di Superstudio Maxi, intervento di restauro conservativo e rigenerazione di un’area dismessa, ha risposto brillantemente ai criteri di valutazione afferenti a queste aree consentendoci di ottenere lo status di primo edificio europeo dedicato agli eventi dotato di certificazione LEED. Tra le principali scelte green studiate insieme a OGBC Studio e premiate dal protocollo LEED: l’uso di energia 100% rinnovabile e la scelta del sito, un distretto milanese periferico emergente, servito da infrastrutture, caratterizzato da luoghi di cultura e affari per decongestionare il centro, dotato di servizi di base a portata di mano. Il quadro giusto per proiettare nel futuro il mondo degli eventi, nutrire la temporaneità con scelte responsabili in grado di guardare al futuro, alla promozione di un mondo sempre più vivibile dove creatività, lavoro, svago si realizzano in un’alleanza con l’ambiente.


PROSSIMO ARTICOLO

NELLa STORICa Villa Grismondi Finardi, a Bergamo, L’ART-DESIGN DI Clino Trini Castelli

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA