IT | EN
06/04/2024 | DESIGN

NOOK. ARREDI INCLUSIVI PER BAMBINI AUTISTICI

Alla fine del percorso di Superdesign Show al FLA FlavioLucchiniArt Museum, tra le opere dell’artista che gli dà il nome, un corner delicato accoglie la collezione inclusiva Nook di Mara Bragagnolo.

La sorpresa di chi ha il coraggio di pensare diverso, anche in risposta alle stime che danno in!Italia!1 bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni con un disturbo dello spettro autistico. Una serie di arredi innovativi appositamente studiati per le particolari esigenze e attività dei bambini autistici. Il progetto Nook, ispirato alla metodologia Montessori e concepito per le biblioteche per bambini, reinventa gli spazi inclusivi, offrendo ai piccoli un ambiente in cui possono esprimersi liberamente e interagire senza incontrare limiti, ma piuttosto scoprendo opportunità e riservatezza. Un problema che ben conoscono mamme e insegnanti e che Mara Bragagnolo, interior designer specializzata in progetti con design inclusivo, terapeutico e accessibile, interpreta con sensibilità. 

​​​​​​​
www.marabragagnolo.com


PROSSIMO ARTICOLO

Istituto Marangoni Milano • The School of Design. Gen Z: No Code

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA