IT | EN
07/05/2020 | ARTE

I NUOVI EROI

Nel mondo del postcovid-19 niente sarà più come prima, si dice. E certamente torneranno a galla miti e valori finora sopraffatti da personaggi e tendenze effimeri e spesso inconsistenti che occupano le copertine dei magazine e le pagine dei quotidiani. Una rivoluzione appena cominciata.

Abbiamo bisogno di competenza, di impegno, di qualità contro l’apparenza, la superficialità, l’improvvisazione, i supposti talenti da Talents Show. Abbiamo bisogno di persone che sappiano assumersi la responsabilità di portare il mondo verso un orizzonte salvifico, migliore. Di nuovi eroi che offuschino i falsi miti. Di meglio conoscere e apprezzare i medici, gli scienziati, i ricercatori, gli ingegneri, gli antropologi, i chimici, i fisici, gli architetti, gli urbanisti, gli informatici, gli artisti che possano portarci fuori dal guado e ridarci sicurezza...

Nel mondo del postcovid-19 niente sarà più come prima, si dice. E certamente torneranno a galla miti e valori finora sopraffatti da personaggi e tendenze effimeri e spesso inconsistenti che occupano le copertine dei magazine e le pagine dei quotidiani. Una rivoluzione appena cominciata.

Abbiamo bisogno di competenza, di impegno, di qualità contro l’apparenza, la superficialità, l’improvvisazione, i supposti talenti da Talents Show. Abbiamo bisogno di persone che sappiano assumersi la responsabilità di portare il mondo verso un orizzonte salvifico, migliore. Di nuovi eroi che offuschino i falsi miti. Di meglio conoscere e apprezzare i medici, gli scienziati, i ricercatori, gli ingegneri, gli antropologi, i chimici, i fisici, gli architetti, gli urbanisti, gli informatici, gli artisti che possano portarci fuori dal guado e ridarci sicurezza. Un artista strafamoso come Banksy l’ha sintetizzato perfettamente in questa immagine che ha postato su Instagram con migliaia di like. Un bambino che lascia nel cestino dei rifiuti gli amati supereroi Batman e Spyder Man per scegliere una bambola infermiera con tanto di mascherina. Una immagine che parla più di mille parole.


PROSSIMO ARTICOLO

LUCA GNIZIO. LA BELLEZZA DEL RICICLO

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA