IT | EN
30/08/2021 | ARTE
MILANO DESIGN WEEK 2021 - SUPERSTUDIO PIU’

SURPRISE! MARTA E L’ELEFANTE VI TELEFONANO

Il simbolo della rinascita dalla pandemia Superstudio lo affida all’arte con la mostra di Oblong che mette in scena la scultura di Stefano Bombardieri che mostra lo sforzo sovrumano di una bimba e un elefante. Con un programma ingegneristico Marta e il suo amico vi raccontano al telefono la loro storia. Basta inquadrare con lo smartphone il QR code alla base…

A settembre, a Milano, al Superstudio Più, una sorpresa vi attende: un’opera d’arte contemporanea “parlerà” facendo partecipare il visitatore ad un’esperienza sensoriale sorprendente. L’installazione in scala 1:1 di “Marta e l’Elefante” dell’artista Stefano Bombardieri – che nelle sue grandiose dimensioni accoglie chi entra all’ingresso di Superstudio e che ne diventa il simbolo durante la Design Week 2021 – prende vita...

Il simbolo della rinascita dalla pandemia Superstudio lo affida all’arte con la mostra di Oblong che mette in scena la scultura di Stefano Bombardieri che mostra lo sforzo sovrumano di una bimba e un elefante. Con un programma ingegneristico Marta e il suo amico vi raccontano al telefono la loro storia. Basta inquadrare con lo smartphone il QR code alla base…

A settembre, a Milano, al Superstudio Più, una sorpresa vi attende: un’opera d’arte contemporanea “parlerà” facendo partecipare il visitatore ad un’esperienza sensoriale sorprendente. L’installazione in scala 1:1 di “Marta e l’Elefante” dell’artista Stefano Bombardieri – che nelle sue grandiose dimensioni accoglie chi entra all’ingresso di Superstudio e che ne diventa il simbolo durante la Design Week 2021 – prende vita! Basterà avvicinare il proprio cellulare al QR code situato nella targa sulla base dell’opera, ed una bambina di nome Marta, insieme ad un Elefante sospeso ad una fune, ci racconteranno come si fa a credere ancora nei sogni… se risponderemo alla loro chiamata!
Oblong Contemporary Art Gallery propone la mostra-evento “SURPRISE! L’Arte racconta” a cura dell’architetto Ettore Mocchetti, e regala questa telefonata ai visitatori ritenendo che l’idea di far parlare l’opera di Stefano Bombardieri sia un modo poetico per fare entrare l’arte nel cuore delle persone. Il progetto di Paola Greci si avvale del testo di Francesca Di Fazio, delle voci di Jasmine Botta, Savino Paparella e Brian Ayres con lo sviluppo di Diapason Digital.
Attraverso il progetto educational “Talking teens – Le Statue Parlano!”, ideato e curato da Paola Greci e realizzato dall’associazione culturale ECHO in collaborazione con trecento teenagers, Paola Greci ha fatto un ulteriore passo avanti realizzando Talking Dreams, una favola per “grandi”.


PROSSIMO ARTICOLO

OBLONG. LE SFIDE DELL’ARTE

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA