Nasce una collaborazione tra l’Accademia di Brera, Superstudio e l’associazione FlavioLucchiniArt per dare spazio ai giovani artisti del corso di pittura diplomati o diplomandi. Osservatorio X è il titolo della collettiva che porta negli spazi di via Tortona 27 dipinti, disegni, installazioni, performance che ben rappresentano le ultime tendenze. Visitabile dal 18.11 al 18.12.
X è il numero dell’edizione del progetto nato nel biennio 2007/2008 e che oggi coinvolge 44 tra alunni ed ex alunni iscritti alla scuola di pittura dell’Accademia di Brera, istituto cult di Milano. E non solo. Una partecipazione studentesca su tutti i fronti – dalle fotografie all’allestimento, affidato ad un team di giovanissimi curatori, fino alla comunicazione – mira a coinvolgere i partecipanti nell’organizzazione complessiva di una mostra d’arte. Un osservatorio montato a raccontare una decade di cambiamenti in Accademia, ma anche il concetto di pittura espansa che ne informa da sempre le aule. La mostra parte da un focus sulla pittura e coinvolge anche altre tecniche e media – la scultura, la fotografia, il disegno, il video– in un intreccio che termina con due performance inaugurali che rivolgono l’attenzione artistica al corpo nella relazione con i corpi-scultura di Flavio Lucchini. Negli spazi della mostra opere-sorelle si guardano, si scrutano: talvolta sono frutto di una condivisione artistica, di sintonie e di affinità esperienziali. Interessante la scelta di allestire all’interno dei sotterranei dove si trovano vecchi bunker antiaerei: chi accede lo fa quasi in punta di piedi, consapevole di entrare in un luogo nascosto, nel quale prende forma un’intensa relazione con l’opera d’arte. Non spazio-contenitore ma carico di memoria: un’occasione preziosa per visitare e scoprire questo luogo solitamente inaccessibile.