IT | EN
17/11/2021 | ARTE

OSSERVATORIO X. L’ACCADEMIA DI BRERA AL SUPERSTUDIO PIU’

Nasce una collaborazione tra l’Accademia di Brera, Superstudio e l’associazione FlavioLucchiniArt per dare spazio ai giovani artisti del corso di pittura diplomati o diplomandi. Osservatorio X è il titolo della collettiva che porta negli spazi di via Tortona 27 dipinti, disegni, installazioni, performance che ben rappresentano le ultime tendenze. Visitabile dal 18.11 al 18.12.

X è il numero dell’edizione del progetto nato nel biennio 2007/2008 e che oggi coinvolge 44 tra alunni ed ex alunni iscritti alla scuola di pittura dell’Accademia di Brera, istituto cult di Milano. E non solo. Una partecipazione studentesca su tutti i fronti – dalle fotografie all’allestimento, affidato ad un team di giovanissimi curatori, fino alla comunicazione – mira a coinvolgere i partecipanti nell’organizzazione complessiva di una mostra d’arte. Un osservatorio montato a raccontare una decade di cambiamenti in Accademia, ma anche il concetto di pittura espansa che ne informa da sempre le aule. La mostra parte da un focus sulla pittura e coinvolge anche altre tecniche e media – la scultura, la fotografia, il disegno, il video– in un intreccio che termina con due performance inaugurali che rivolgono l’attenzione artistica al corpo nella relazione con i corpi-scultura di Flavio Lucchini. Negli spazi della mostra opere-sorelle si guardano, si scrutano: talvolta sono frutto di una condivisione artistica, di sintonie e di affinità esperienziali. Interessante la scelta di allestire all’interno dei sotterranei dove si trovano vecchi bunker antiaerei: chi accede lo fa quasi in punta di piedi, consapevole di entrare in un luogo nascosto, nel quale prende forma un’intensa relazione con l’opera d’arte. Non spazio-contenitore ma carico di memoria: un’occasione preziosa per visitare e scoprire questo luogo solitamente inaccessibile.

Viviana Valla, serie, tecnica mista su tela, 60x60 cm, 2017
Silvia Greco, Paesaggi possibili, stratificazioni del gesto, grafite, olio, cera, vernice acrilica su cartone vegetale extrawhite, tre elementi, 70 x 100 cm ognuno, 2020
Stefano De Paolis, Saturnino, 2019, grafite e punta d’argento su carta, 70x44 cm
Noemi Petrocelli, Ingressi, 2021, fotografia b/n, cm 70x100 (2 pezzi)

PROSSIMO ARTICOLO

IL FUTURO DELL’ARTE È CRYPTO?

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA