
L’ultimo modello coupé di Lexus offre lo spunto a Suchi Reddy per un’installazione che coinvolge tutti i sensi, in un dialogo tra arte, design e innovazione, che racconta bene la visione a impatto zero di un’azienda sempre all’avanguardia.
L’apprezzata designer newyorkese Suchi Reddy si ispira alle curve e alla maestria della Lexus Electrified Sport coupé per l’installazione “Shaped by Air”, realizzata parzialmente con materiali di consumo riciclati e che, perciò, sposa perfettamente l’ethos dell’azienda, la sua spinta all’innovazione, e l’attenzione per la questione ambientale, senza trascurarne l’estetica.
Cucita su misura per le sale di Superstudio, ad un primo sguardo appare sfuggente e indefinita. Non appena ci si avvicina, però, emerge la silhouette di una macchina, modellata dalla luce e da foglie che, scendendo dal soffitto, sembrano sculture che richiamano i ritagli di Henri Matisse. “Una esperienza spaziale multisensoriale” per citare la designer, che ben traduce la sua idea che la forma debba seguire il sentimento. Da vedere anche i progetti dei quattro vincitori del Lexus Design Award di quest’anno