IT | EN
29/06/2022 | PEOPLE

LEONARDO DEL VECCHIO: L'ULTIMO GRANDE IN ZONA TORTONA

Di: Dario Negri

Il quartiere milanese rinato a cavallo tra gli anni 80 e il 2000 intorno a Superstudio 13 e Superstudio Più come principale polo della moda e del design perde l'ultimo - in ordine di tempo- dei grandi imprenditori che aveva creduto nella zona...

Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e uno dei maggiori imprenditori italiani di sempre è scomparso lasciando un impero da 30 miliardi di euro e 9000 negozi in tutto il mondo. Ma non solo...

Il quartiere milanese rinato a cavallo tra gli anni 80 e il 2000 intorno a Superstudio 13 e Superstudio Più come principale polo della moda e del design perde l'ultimo - in ordine di tempo- dei grandi imprenditori che aveva creduto nella zona.

Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e uno dei maggiori imprenditori italiani di sempre è scomparso lasciando un impero da 30 miliardi di euro e 9000 negozi in tutto il mondo. Ma non solo.
Il geniale imprenditore che, con grande tenacia e capacità ha scalato il mondo dell'occhiale partendo praticamente dal nulla, è stato l'ultimo dei grandissimi nomi del made in Italy che si è fatto stregare da via Tortona: dopo gli Zegna, i Della Valle, Renzo Rosso e Giorgio Armani, Del Vecchio ha creduto nel potenziale del quartiere investendo nella struttura Luxottica Digital Factory, un ex complesso industriale incastonato tra il design hotel Nhow e i residential buildings Tortona 37 progettati da Matteo Thun, recuperato con un progetto di Park e Associati che punta tutto sulla qualità dei materiali e sulla ricerca di soluzioni architettoniche d’avanguardia: un polo tecnologico e digitale dove oltre 100 persone seguiranno le attività digitali dell'azienda.
Un legame, quello tra Del Vecchio e il quartiere milanese, che nasce proprio al Superstudio Più: è qui infatti che il gruppo Luxottica si affaccia nel 2016 con i Luxottica Days, un grande evento internazionale dedicato al BtoB, oltre 40.000 occhiali presentati ai buyer di tutto il mondo su 6.000 metri quadrati negli spazi di Superstudio, evento di grande successo poi replicato nel 2017 e nel 2019.
Via Tortona perde così uno dei suoi illustri rappresentanti, la cui genialità sopravvive però nella Luxottica Digital Factory, ormai prossima all'inaugurazione: un lascito e una testimonianza di eccellenza che impreziosisce ulteriormente il quartiere.

Copertina del libro "Leonardo del Vecchio" di Tommaso Ebhardt Sperling & Kupfer Edizioni, 2022
La nuova sede di Luxottica in via Tortona 37
La storica sede di Luxottica ad Agordo in provincia di Belluno
La storica sede di Luxottica ad Agordo in provincia di Belluno

PROSSIMO ARTICOLO

PANNELLI SOLARI DI DESIGN

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TALKS
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA