Dal 5 al 6 giugno, nel cuore di un'epoca che balla al ritmo delle tendenze, Superstudio Più si prepara ad accogliere Denim Première Vision, un appuntamento chiave nel mondo del denim per il suo essere innovativo, unificante e focalizzato sulle esigenze di un unico settore.
La crescente richiesta di autenticità e qualità è sicuramente una delle tematiche cardine che emerge dalla nuova collezione Autunno-Inverno 25-26. Dai capi proposti si nota un significativo ritorno all'artigianalità e alle tecniche tradizionali, un'essenza resiliente che il denim incarna alla perfezione.
Dalla trama robusta e versatile è infatti un materiale che vanta umili origini ma una storia straordinaria. Nato nel XIX secolo come compagno fedele dell'operaio, questo tessuto si è trasformato negli anni ‘50 in un vessillo di ribellione ispirando figure leggendarie come James Dean e Marlon Brando. Negli anni ‘70 e ‘80, il jeans ha abbracciato le sottoculture giovanili come simbolo di espressione individuale, e oggi è diventato un'icona senza tempo, un elemento presente in ogni guardaroba. Ma il denim non è solo un tessuto, è un linguaggio universale della moda, capace di adattarsi e di trasformarsi, un riflesso vivente dei mutamenti sociali.
Per sua natura democratico e capace di unire persone di ogni estrazione sociale, questo tessuto deve oggi confrontarsi con le sfide cruciali che l’industria della moda sta affrontando. In primis, il processo produttivo intensivo del cotone. Nasce così “a better way”, un’iniziativa firmata da Denim Première Vision che valorizza gli sforzi e gli investimenti degli espositori per una moda più responsabile, in accordo con le regolamentazioni ambientali in costante evoluzione. Seguendo questo fil rouge l’impresa leader di Istanbul Orta Anadolu, attraverso uno stile ribelle e retro, impressiona con il suo denim riciclato e biodegradabile, frutto di anni di ricerca e sviluppo mirati a minimizzare l'impatto ambientale, dimostrando che moda e sostenibilità possono coesistere. Un impegno sociale che risponde concretamente alla crescente consapevolezza dei consumatori, che richiedono prodotti non solo belli, ma anche etici e rispettosi dell'ambiente.
In un mondo in costante evoluzione, il denim rimane un simbolo di continuità e cambiamento, capace di riflettere e plasmare le tendenze contemporanee senza mai perdere la sua essenza. In un'epoca di mutamenti incessanti, continua a tessere storie, a vestire generazioni e a incarnare valori intramontabili.