Da sempre scouting location per giovani promesse del design, anche quest’anno Superdesign Show diventa vetrina per i prototipi e le sperimentazioni di scuole di design e giovani di talento. Come nel caso dei prototipi dei ragazzi della Scuola di Ingegneria dell’Università svedese di Jönköping.
Nella Daylight Hall di Superstudio trova spazio il progetto Tradizione rimodellata degli studenti di Sviluppo del prodotto e Design del mobile presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Jönköping, in Svezia. La base di partenza è lo studio di un classico dell’arredo: la sedia in legno con schienale a stecche. La Svezia è patria di modelli famosi come la Lilla Åland di Carl Malmsten o la Nesto, sedia a dondolo con schienale a bastone, disegnata da Lena Larsson negli anni Cinquanta e prodotta proprio a Nässjö dove ha sede il programma. La scelta è stata dettata anche dalla possibilità di produrla a KM Zero in una nazione ricca di foreste. 5 i prototipi realizzati ed esposti: Circa in faggio e fusi colorati in metallo, Wera con linee morbide e esaltazione delle sensazioni materiche tattili, Cloud pensata per le aree pubbliche, Halo realizzata in olmo massiccio con uno schienale a forma di anello che avvolge e protegge, Ovino dal tipico schienale in lana e tela.
www.ju.se