IT | EN
11/10/2024 | EVENTI

IL VINO SI RACCONTA

Un solo giorno per assaporare il meglio del vino italiano, un'occasione straordinaria per scoprire le etichette delle cantine premiate nella guida Slow Wine 2025 attraverso le parole e l’esperienza diretta dei loro produttori. Oltre 450 banchi di assaggio e più di 800 proposte enologiche da degustare, in un'atmosfera che va oltre la semplice esperienza sensoriale. Incontrare chi il vino lo produce, stringere la mano ai vignaioli e ascoltare le loro storie crea un legame unico che rende questo evento davvero da non perdere.

C’è una data che ogni appassionato di vino ha già segnato in agenda: il 19 ottobre 2024, quando Superstudio Maxi aprirà le sue porte a Slow Wine 2025. Un evento che va oltre l’esperienza sensoriale di una tradizionale degustazione, permettendo al pubblico di scoprire il meglio dell’enologia italiana direttamente dalla voce dei suoi protagonisti. Un’occasione imperdibile, perché nessun’altra degustazione di una guida in Italia riunisce così tante cantine e vignaioli sotto lo stesso tetto.
Dietro agli oltre 450 banchi d’assaggio, non ci saranno infatti solo bottiglie, ma i volti dei produttori premiati dalla guida Slow Wine 2025, pronti a trasformarsi in narratori appassionati, autentici cantastorie del vino. Saranno loro, con le loro parole e il loro entusiasmo, a trasportare il pubblico in un viaggio fatto di dedizione, fatica e amore per la terra, rivelando ciò che si nasconde dietro ogni singolo calice. Racconti vivi, vibranti, che faranno assaporare il vino non solo con il palato, ma con il cuore.
Un’occasione per gustare più di 800 proposte enologiche diverse che rispecchiano una filosofia basata su qualità, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Le etichette proposte rispettano infatti i principi di Slow Food di cibo “buono, pulito e giusto”, frutto di un’agricoltura che rifiuta l’uso di diserbanti chimici e promuove pratiche eco-compatibili. Un’opportunità irripetibile per conoscere da vicino produttori che dedicano la loro vita a coltivare con cura, rispettando la terra e garantendo al tempo stesso vini di altissima qualità.
Un modo per toccare con mano - e con calice - un mondo fatto di territori, tradizioni e innovazioni.

 

Slow Wine, Superstudio Maxi, Via Moncucco 35, Milano - sabato 19 ottobre - biglietti disponibili su https://shop.slowfood.it


PROSSIMO ARTICOLO

LE BAMBOLE DI NIKI

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA