IT | EN
14/02/2022 | ARTE

IL BURQA IN COPERTINA

Nel 2009/2010 i talebani in Afghanistan sembravano un pericolo allontanato, e le donne più evolute inserite in una nuova società dove potevano studiare, lavorare, muoversi, vestirsi come desideravano. L’oscurantismo del burqa seppellito. Per sempre. E invece…

La copertina di DRepubblica del 5 febbraio drammaticamente ci invita a non dimenticare quanto sta succedendo ora, dopo le prime reazioni indignate dell’occidente. Con il consueto sguardo profetico che guarda oltre al presente, con la lente dell’arte, Flavio Lucchini dieci anni fa rifletteva su quel burqa retaggio del passato..

Nel 2009/2010 i talebani in Afghanistan sembravano un pericolo allontanato, e le donne più evolute inserite in una nuova società dove potevano studiare, lavorare, muoversi, vestirsi come desideravano. L’oscurantismo del burqa seppellito. Per sempre. E invece…

La copertina di DRepubblica del 5 febbraio drammaticamente ci invita a non dimenticare quanto sta succedendo ora, dopo le prime reazioni indignate dell’occidente. Con il consueto sguardo profetico che guarda oltre al presente, con la lente dell’arte, Flavio Lucchini dieci anni fa rifletteva su quel burqa retaggio del passato, ne immaginava improbabili contaminazioni con la moda (vedi in seguito Dolce&Gabbana con la collezione di lussuosi abayas), impaginava impossibili copertine di testate d’opinione, riproduceva ritratti velati senza volto con il loro nome scritto che non corrispondeva a nessuno.
Le sue opere digitali, tra tragedia e ironia, sono state presenti alla Biennale d’Arte di Venezia del 2011. Oggi, nella mutata situazione politica del paese e esistenziale delle donne afghane, quelle immagini hanno un sapore amaro, preveggente. Come la copertina di attualità di DRepubblica. La realtà che si rispecchia nell’arte, e viceversa. Coincidenze che fanno pensare.

Un burqa in copertina, un’ opera di Jenny Matthews, simbolo di un ritorno al passato e della sofferenza delle donne afghane. D di Repubblica. 5 febbraio 2022.
Donna afghana, un nome e nessun volto. Di Flavio Lucchini. Ritratto con intervento calligrafico. 2010.
Copertine di testate d’opinione. Di Flavio Lucchini. Mostra Spazio Arsenale, Venezia. 2011.
Quasi una profezia. Di Flavio Lucchini. Folla di donne con burqa. Digital painting, 2011.

PROSSIMO ARTICOLO

NUOVA CALL PER IL SUPERDESIGN SHOW 2022

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA