IT | EN
05/06/2024 | EVENTI

IL BOOM DELLA POP CULTURE

Di: Sofia Alberti

   L’attesa è quasi terminata e il Best Movie Comics and Games è pronto a tornare nei suoi soliti spazi di Via Tortona 27. L’entusiasmo è palpabile, in soli tre anni, infatti, questa fiera è diventata il fulcro della cultura pop, un’oasi di creatività e divertimento dove gli amanti di fumetti, cinema, serie TV e videogiochi si incontrano per condividere le proprie passioni e lasciarsi trasportare in un’avventura senza tempo. "Dai 3.500 partecipanti della prima edizione ai 12.000 attesi quest'anno," dichiara entusiasta Giorgio Viaro, direttore artistico dell'evento, "la fiera sta crescendo esponenzialmente, testimoniando l'impressionante espansione del mondo pop."
    Ma cosa rende manga, anime e fumetti così irresistibili? La loro narrativa universale e le animazioni accattivanti che ci spingono a riflettere su tematiche quotidiane a noi care. Non sono solo storie avvincenti e personaggi ben sviluppati; sono vere e proprie opere d'arte che affrontano temi profondi e complessi. Prendiamo ad esempio Michele Rech, meglio noto come Zerocalcare, che quest’anno partecipa al Best Movie Comics and Games con una replica dell’iconica stanza dell’armadillo. Zerocalcare incarna un fenomeno postmoderno rielaborando la sottocultura pop giovanile degli anni '90 in un potente elemento aggregante.
   Un tocco d'autore italiano caratterizza anche la locandina di questa 3° edizione, firmata da Leo Ortolani, fumettista pisano classe 1967, creatore del celebre Rat-man. "Con questo poster ho voluto rendere omaggio a Milano e ai personaggi iconici della cultura pop che tanto amiamo," spiega Ortolani. L'immagine, un'esplosione di creatività, fonde simboli milanesi con elementi popolari, creando un ponte tra il contesto urbano e l’immaginario fantastico. Sullo sfondo della città, figure come Rat-man e Spider-Man tessono una rete di connessioni che simboleggiano il senso di comunità e celebrano la creatività.
    La cultura pop, nata a metà del XX secolo con l'avvento di cinema, fumetti e musica popolare, riflette i cambiamenti sociali e culturali del nostro tempo. E il poster di Ortolani ne è un esempio lampante: celebra e unisce diverse generazioni, mostrando appieno la potenza di questa sottocultura nel creare connessioni tra le persone.

Best Movie Comics & Games, Superstudio Più via Tortona 27, Milano - da sabato 8 a domenica 9 giugno 2024 - biglietti e programma disponibili su www.bestmoviecomicsandgames.it


PROSSIMO ARTICOLO

LA RIVOLUZIONE GREEN DEL DENIM

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA