IT | EN
27/02/2025 | MILANO FASHION WEEK

GUCCI IERI OGGI DOMANI

Di: Gisella Borioli

In uno spazio imponente reso rotondo dall'intervento più architettonico che allestitivo, con il pavimento ricoperto di moquette-pelliccia verde sottobosco, con passerella a specchio che si inerpicava come un nastro di resina nera su piccole salite/discese, con un controsoffitto che rifletteva lo scenario e centinaia di metri di una tenda di seta a mimetizzare la struttura della antica fabbrica sottostante, con una cura maniacale fin nei più piccoli dettagli, la sfilata "Continuum" ha avuto inizio. Aggiungendo la magia di una vera orchestra sotto la bacchetta del direttore Justin Hurwitz premio Oscar per La La Land. Una folla di giovani efebi e sottilissime fanciulle in una lunga e velocissima camminata hanno esplorato l'abbecedario della storia di Gucci. Moltissimi outfit, donna e uomo, diversissimi fra loro, severi o glam, fluidi o strutturati, in colori acidi o intensi, quasi a voler dare la risposta ad ogni stile e ad ogni desiderio con la garanzia e la qualità di un brand leggendario la cui storia tornava nei dettagli dei morsetti, delle doppie G, nel bambù degli accessori, nella eleganza del tutto. Ho ripensato con nostalgia al giovane Maurizio Gucci che impegnato nel rilancio della griffe di famiglia si rivolse a noi, a Flavio Lucchini e a me, allora editori/direttori di Donna e Mondo Uomo, le riviste top degli anni 80, per un consiglio sulla strada da prendere e lo stilista da scegliere. Il destino ha deciso diversamente.
Ho apprezzato in questa sfilata di transizione verso una nuova direzione creativa il voler dare una risposta alla affermazione della individualità dei giovani di oggi, qualunque cosa amino, dovunque essi vivano, West o Far-East che sia. Fuori dalle regole codificate e dentro a una totale libertà, dal classico perbene alla nudità provocatoria sempre raffinata, c'è un Gucci per tutti.

Gucci: seduzione raffinata, con morsetto-gioiello
Gucci: un must della collezione, la pelle ciré per lui e per lei
Gucci. Ospiti di eccezione: Mario Boselli Presidente Onorario Camera della Moda, Carlo Capasa Presidente Camera della Moda
Gucci. Visione d’insieme della futuribile arena, elegante palcoscenico della sfilata al Superstudio Maxi

PROSSIMO ARTICOLO

WHITE. DOVE LA MODA GUARDA PIÙ IN LA?

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DUBAI
EDITORIALE
EVENTI
FESTIVAL
FIERE / CONVENTION
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
INNOVAZIONE
INSIDE
LIBRI
MILANO DESIGN WEEK
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO DA SCARICARE
ARTICOLI IN EVIDENZA