Angela Pintaldi con la sua mostra temporanea ANGELA, prolungata per l’occasione in MyOwnGallery. Flavio Lucchini con la nuova mostra “Gold. Fashion Idols” e il suo “FlavioLucchiniArt” un fashion/art museum permanente, entrambi al Superstudio Più. E l’importante presenza di una selezione di opere di Lucchini (proposta dalla galleria Oblong) nel prestigioso show-room di Giorgetti Design. Questi i progetti coordinati da Superstudio per partecipare ai giorni caldi dell’arte contemporanea milanese che avranno luogo fuori-fiera a Milano in coincidenza con Miart in Fiera Milano City dall’1 al 3 aprile. Il fermento dell’arte continua nel week-end successivo con un innovativo Salone per l'arte contemporanea, controcorrente: (un)-fair al Superstudio Maxi di via Moncucco...
PROLUNGATA! La mostra ANGELA, dell’artista siciliana Angela Carrubba Pintaldi, che presenta quadri, gioielli-scultura, il video-performance “Rinascita”...
Angela Pintaldi con la sua mostra temporanea ANGELA, prolungata per l’occasione in MyOwnGallery. Flavio Lucchini con la nuova mostra “Gold. Fashion Idols” e il suo “FlavioLucchiniArt” un fashion/art museum permanente, entrambi al Superstudio Più. E l’importante presenza di una selezione di opere di Lucchini (proposta dalla galleria Oblong) nel prestigioso show-room di Giorgetti Design. Questi i progetti coordinati da Superstudio per partecipare ai giorni caldi dell’arte contemporanea milanese che avranno luogo fuori-fiera a Milano in coincidenza con Miart in Fiera Milano City dall’1 al 3 aprile. Il fermento dell’arte continua nel week-end successivo con un innovativo Salone per l'arte contemporanea, controcorrente: (un)-fair al Superstudio Maxi di via Moncucco.
PROLUNGATA! La mostra ANGELA, dell’artista siciliana Angela Carrubba Pintaldi, che presenta quadri, gioielli-scultura, il video-performance “Rinascita”, la grande installazione “Oro, argento e Bronzo”, il tutto accompagnato dalle immagini e dalle parole a lei dedicate da Giovanni Gastel, viene per l’occasione del Miart prolungata fino al 3 aprile in MyOwngallery, la concept-gallery di Superstudio Più. Una esposizione complessa, ricca di suggestioni, a cura di Anna Imponente e sottolineata dalla collaborazione con altri creativi: Juan Diego Puerta Lopez per la regia del video e Nacho Sotomayor per la sua musica, Francesca Merloni per la poesia, Luca Mercatelli per l’allestimento.
La visita a questa mostra suggestiva invita a proseguire l’incontro con l’arte inoltrandosi nel complesso di edifici che formano Superstudio Più, grande centro policulturale che ospita eventi temporanei, mostre di tendenza e attività creative. Angela – prolungata fino al 3 aprile – via Tortona 27bis – Milano 20144 – info@superstudiogroup.com info@myowngallery.it
FASHION/ART MUSEUM E NUOVA MOSTRA. La tappa successiva è infatti in fondo alla grande area del complesso di Superstudio Più, oltre il ristorante interno Dada Cafè. E permette la scoperta di un luogo straordinario, complementare ma indipendente alla frenetica successione di manifestazioni che si tengono nei padiglioni antistanti. È FLAVIOLUCCHINIART, il personal museum dell’artista e fondatore del gruppo Superstudio, Flavio Lucchini, che ha così trasformato il suo atelier e il suo deposito in un museo attivo su molti fronti dove sono raccolte centinaia di opere realizzate negli ultimi trent’anni e che indagano tutte l’abito femminile quale metafora della società.
Nell’atelier dell’artista la mostra “Gold. Fashion Idols” racconta il senso quasi religioso di certe modernissime opere che pur richiamano antiche icone russe, o la bellezza astratta di idoli-abiti, simulacri della realtà contemporanea. Come il pittore Morandi ritraeva le sue metafisiche bottiglie e altre nature morte, così Lucchini lascia alla moda (al cui successo ha a lungo contribuito come art-director e editore) il compito di raccontarci il cambiamento del costume e la lezione della bellezza attraverso quadri, sculture, bassorilievi e un filmato che testimonia lo scenario della moda dei cinque ultimi decenni. Esposizione permanente e mostra "Gold. Fashion Idols" – Fino al 25 maggio. FlavioLucchiniArt – Superstudio Più – via Tortona 27 – Milano 20144 – info@flaviolucchiniart.com
ARTE&DESIGN IN CITTA' . Escono dal loro Museum ed entrano nella vita le opere di Lucchini scelte da Giorgetti, prestigioso nome dell’arredo luxury-design, che per Miart apre al pubblico le porte del suo elegante show-room di Via Serbelloni 14 con la doppia mostra "Giorgetti walks with Art": arte contemporanea e preview della collezione di arredi 2022. Una ampia selezione dei lavori di Lucchini, proposti dalla galleria Oblong e selezionati dall'art-director Giancarlo Bosio, si inserisce armonicamente negli ambienti accanto a opere di altri noti artisti – Stefano Bombardieri, Igor Mitoraj, Mario Arlati... – proposti dalla stessa galleria. Il pubblico del design – ma non solo – potrà vedere come le preziose sculture in foglia d’oro o in bronzo dorato, i totem in acciaio cor-ten, i quadri grafici, i bassorilievi contemporanei che interpretano, purificandola, l'essenza della moda. "Giorgetti walks with Art" – Fino al 9 aprile. Giorgetti Atelier – via Serbelloni 14 – Milano 20122 – atelier@giorgetti.eu
ALTRI MUSEI DEL TORTONA DISTRICT. Tornando nella sempre interessante offerta culturale di via Tortona e dintorni le occasioni di tuffarsi nell’arte e nella moda non mancano.
Al museo della moda Armani/Silos, oltre alla collezione permanente del grande creatore e all’archivio digitale, vi aspetta la mostra di grande impatto “The Way We Are”, che ripercorre quarant’anni di stile, curata dallo stesso Giorgio Armani. “The Way We Are” – Fino al 15 maggio. Armani/Silos – via Bergognone 40 – Milano 20144 – info@armanisilos.com
Al Mudec, Museo delle Culture in via Tortona 56, segnaliamo “Marc Chagall. Una Storia di Due Mondi”, in arrivo dall’Israel Museum di Gerusalemme, che attraverso 100 opere affronta l’opera di Marc Chagall da un punto di vista nuovo, collocandola nel contesto del suo background culturale e famigliare. “Marc Chagall" – 16 marzo-31 luglio. Mudec – via Tortona 56 – Milano 20144 – per prenotazioni: singoli helpdesk@ticket24ore.it gruppi ufficiogruppi@ticket24ore.it