La recente pandemia e la consapevolezza dell’alto tasso di inquinamento delle nostre città ci ha portato a interrogarci sulla qualità dell’aria indoor, e a pensare a sistemi per renderla più sana.
Il benessere domestico come priorità, sviluppare una tecnologia che agisca sugli elementi inquinanti dell’aria, riqualificare gli impianti di areazione interna con prodotti “plug in” affidabili, che non necessitino di lavori di ristrutturazione costosi, è una delle nuove frontiere della ricerca di molte aziende. My Air Pure, start up innovativa nata a fine 2020, ha interpretato con successo queste nuove necessità e presenta al Superdesign Show 2022 di Milano My Air Pure Space, creato dal designer Giorgio d’Alessandro un prodotto leggero dalla forma aerodinamica che sottolinea il concetto stesso di aria come elemento fluttuante. Grazie all’utilizzo una tecnologia composta da filtri selettivi, filtro fotocatalitico, LED UVA e Led UVC convoglia l’aria agendo contro gli inquinanti negli ambienti chiusi.