IT | EN
01/04/2025 | MILANODESIGNWEEK2025

I GRANDI PADIGLIONI. INNOVAZIONE AL PRIMO POSTO

LEXUS. INSPIRA ED ESPIRA

“A-Un” è un’installazione imponente, che si connette intuitivamente con chi la sperimenta, e richiama la forma del nuovo cockpit per auto elettriche Black Butterfly. Oltrepassare i confini e svelare le nuove interazioni possibili tra esseri umani e veicoli di ultima generazione, basate su una comprensione reciproca: questa è l’ambizione di Lexus. Il nome del progetto si ispira all’espressione giapponese A-un no kokyu, che descrive un’armoniosa comunicazione non verbale, resa possibile dalla sincronizzazione del respiro umano con quello del mondo circostante. All’interno di uno spazio monumentale tessuto in fili, i visitatori possono vivere un’esperienza luminosa, in cui il loro battito cardiaco si fonde in tempo reale con i tremori 1/f campionati dalla natura. L’installazione è stata realizzata da Takeshi Nozoe, fondatore della compagnia creativa SIX Inc. e direttore creativo pluripremiato, insieme a Tatsuki Ikezawa di STUDEO. La seconda installazione, “Discover Together”, è il risultato della collaborazione tra Bascule Inc., il team di design della Northeastern University e i designer di Lexus Moto Takabatake e Yuri Tamura. Questi creativi emergenti, ciascuno con la propria visione, hanno esplorato e reinterpretato il legame tra le persone e Black Butterfly. www.discoverlexus.com

GEBERIT. L’ACQUA INCONTRA IL DESIGN

Un’esperienza unica, dove il visitatore s’immerge completamente e in modo interattivo. A guidarlo sono i suoni, gli effetti luminosi e naturalmente i movimenti dell’acqua intorno. Ma quella di Geberit, azienda di prodotti sanitari all’avanguardia, non è un’installazione fine a se stessa, per quanto affascinante. Vuole raccontare, e ci riesce, come si possa trovare una perfetta armonia tra design e funzionalità. Come in sostanza l’acqua, bene supremo, possa essere incanalata con la tecnologia ed implementare le prestazioni al servizio del quotidiano. Tutto è spiegato in due aree. Nella prima, grandi Touch rings, potenziati dall’Intelligenza Artificiale, mostrano, enfatizzato, il movimento dei flussi d’acqua. L’impressione è quella di un’installazione artistica. Nella seconda area con Mastering Water è spiegato l’intervento della tecnologia di Geberit. Un cubo trasparente al centro della stanza simula i movimenti dell’acqua e come questi possano essere ottimizzati. A tutto ciò segue una zona più esemplificativa con le nuove e varie soluzioni come l’AquaClean Alba che integra wc a bidet e ha ottime prestazioni per pulizia e comfort grazie a un telecomando e a un’app. Sigma 40 è la nuova serie di placche di comando con una profondità di pochi millimetri, disponibile in vari materiali. Inoltre nuove soluzioni doccia dal design lineare, o ancora TurboFlush per la pulizia e la manutenzione della ceramica, e concept di arredo con oltre 350 combinazioni. www.geberit.it

 

Geberit, installazione WHERE WATER MEETS DESIGN

PROSSIMO ARTICOLO

X POSSIBILITIES BY HSIANG HAN HSU & CAPPELLINI

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA