IT | EN
04/04/2025 | MILANODESIGNWEEK2025

AD ALTRI 25 ANNI DI DESIGN FELICE

FORUM8. ANDIAMO SULLA LUNA?

Dal 2022 FORUM8 porta al Superdesign Show alcune delle più avanzate tecnologie software dal Giappone. Ed è qui che inizia la magia. L’idea di Empowering Happiness Through Web 4.0 punta a promuovere una cultura del benessere e della sicurezza, facendo leva sul Web 4.0 e sull’intelligenza artificiale, ormai profondamente radicata nella nostra realtà. L’area espositiva sembra proiettare il visitatore cinquant’anni nel futuro, affascinando anche i più scettici sull’uso sempre più diffuso dell’AI. Simulatori di guida autonoma e di terremoti e strumenti di analisi per l’evacuazione in caso di incendio offrono nuovi modi di affrontare la quotidianità con maggiore consapevolezza e sicurezza, anticipando l’evoluzione di settori cruciali. Ma FORUM8 permette anche di andare oltre, sollevando i piedi da terra: i visitatori potranno vivere il futuro delle missioni lunari grazie a tecnologie digitali immersive. Anche quest’anno, meraviglia e stupore accompagneranno un viaggio tra innovazioni straordinarie, offrendo un assaggio di ciò che il futuro ha in serbo per noi. www.forum8.com

LETRIGHT. STARE ALL’APERTO TUTTO L’ANNO

Molto più di una pergola bioclimatica capace di adattarsi alle mutabili situazioni ambientali. Piuttosto un “rifugio” che si ispira all’architettura classica, per la pulizia e l’armonia delle linee e nello stesso tempo risponde alle esigenze più contemporanee. Oltre ad adattarsi all’uso di svariati spazi abitativi. Ombra Smart Pergola dispone di un performante sistema di illuminazione e usa tecnologie avanzate che assicurano un controllo del clima e della luminosità ambientale. Ripara dalla pioggia e dal sole, offre ombra ben studiata ma anche caldo comfort, così da poter essere sfruttata tutto l’anno. E questo grazie all’utilizzo di materiali ecologici, come il vetro e il metallo, ad emissioni di carbonio negative. Per godere maggiormente della vita all’aperto, fonte sicura di felicità. www.solarpergola.com

GERMAN NATIONAL TOURIST BOARD. ALLA SCOPERTA DEL BAUHAUS. 

Quanta storia dal Bauhaus di Walter Gropius del primo ‘900 ad oggi. Cultureland Germany: a Design Journey, presentato dal German National Tourist Board parte dal movimento del Bauhaus ed entra nel vivo con i video e gli oggetti iconici di ogni periodo ed installazioni multimediali. Dal modello in miniatura in legno della prima casa del Bauhaus visitabile a Weimar alla culla Bauhaus di Peter Keler, al gioco di costruzioni in legno colorato, sempre ispirato al Bauhaus, alla lampada da tavola di Wilhelm Wagenfeld, tutti esposti al Bauhaus Museum di Weimar. Fino alle costruzioni in pietra, modello Bauhaus e poi Lucellino, la lampada poetica di Ingo Maurer e gli arredi di Tecta (nella foto), produttore ufficiale dei mobili Bauhaus. Troviamo la riedizione della celebre poltrona di Walter Gropius, la sedia pieghevole di Marcel Breuer reinterpretata con materiali innovativi, il tavolo K10 dalle linee essenziali, perfetto esempio della filosofia Bauhaus. L’area multimediale ci porta ai più importanti indirizzi del design, tra cui la Turingia e la Sassonia-Anhalt grazie ad un monitor touchscreen interattivo. www.germany.travel.html

HABITS. UN NUOVO MODO DI PENSARE IL CIBO

Light Bites, bocconcini o morsi di luce, si chiama così la collezione di stoviglie dove piatti e bicchieri sono dotati di sensori, fonti luminose, che reagiscono sia al cibo, sia ai gesti dei commensali, che così diventano gli attori di un immaginario palcoscenico, in continuo cambiamento. Per una magia tecnologica nota ai designer che ogni anno ci sorprendono con le loro invenzioni, la luce cambia colore e intensità in base agli alimenti nel piatto e ai movimenti dell’ospite e diventa un elemento determinante per fruire del cibo in modo più consapevole e contemplativo. Il progetto è di Habits che, dal 2004, con un team internazionale di industrial designer, ingegneri, visual e interior designer collabora con le aziende per creare prodotti ed esperienze senza tempo. Il cibo proposto è stato ideato dalle chef di Altatto, ristorante milanese di alta cucina vegetariana e vegana e si propone, in questa occasione, di esaltare la sfera naturale degli ingredienti. www.habits.it




PROSSIMO ARTICOLO

WOHL HUTTE. UN CALOROSO BENVENUTO

ARCHITETTURA
ARTE
CHARITY
CINEMA
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FORMAZIONE
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MILANO FASHION WEEK
MODA
MOSTRE
PEOPLE
POLITICA
PUNTO DI VI(S)TA
TALKS
TENDENZE
VIDEO
YOGA
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA